Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Spending Review. Posti letto. Attolini: Puglia già in linea

Data: 09/07/2012 - Ora: 10:53
Categoria: Economia

Ospedali

Col piano di riordino siamo giunti ad uno standard di 3,5 posti letto per 1000 abitanti

Le indicazioni contenute nel cosiddetto "Decreto Spending Review" in materia di Sanità, relative al taglio di posti letto, non comportano per la Regione Puglia alcun intervento aggiuntivo rispetto alle azioni già declinate nelle due fasi del piano di riordino ospedaliero, i cui obiettivi sono stati definiti dal Piano di Rientro. I dati pubblicati in questi giorni dalla stampa, da cui sembrerebbe che la Regione Puglia debba ancora chiudere 24 ospedali, fanno riferimento alla situazione pre-piano di riordino.
La Regione Puglia aveva una rete ospedaliera pletorica, costituita da 102 stabilimenti ospedalieri (1 ogni 2,5 comuni), con una dotazione di 4 posti letto per 1000 abitanti e un tasso di ospedalizzazione superiore del 20% rispetto ai valori di riferimento nazionali.

Abbiamo interpretato i vincoli del Piano di Rientro come un'opportunità per ottimizzare l'assistenza sanitaria, nel solco di quanto avevamo previsto con il Piano di Salute Regionale: siamo intervenuti avviando la riconversione in strutture di assistenza territoriale di piccoli stabilimenti ospedalieri, a bassa dotazione specialistica e tecnologica, in grado di gestire solo casistica poco complessa, poco efficienti in termini gestionali ed economicamente dispendiosi.

Attraverso gli interventi del piano di riordino siamo giunti ad uno standard di 3,5 posti letto per 1000 abitanti, anche inferiore alle previsioni del Governo, con un'offerta pubblica superiore al 65% del totale dei servizi ospedalieri, riducendo in un solo anno del 13% i ricoveri inappropriati a conferma che la riorganizzazione ha avuto il senso di una riqualificazione dei percorsi assistenziali funzionale al soddisfacimento in sicurezza dei reali bisogni di salute delle nostre comunità.
Se da un lato il Governo regionale – avendo già responsabilmente compiuto un rigoroso percorso di riorganizzazione - è in grado di sgombrare il campo dalle preoccupazioni legate ad una ulteriore compressione della nostra rete ospedaliera, dall'altro non può che manifestare il proprio fermo disappunto per la scelta di continuare ad intervenire con tagli dolorosi sul sistema della tutela della salute.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati