Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sondaggio di Loredana Capone. Tuonano i commenti

Data: 19/03/2012 - Ora: 10:50
Categoria: Politica / Elezioni 2012

Loredana Capone

Massimo Alfarano, Attilio Monosi, Ciccia Mariano, Luigi Melica, Antonio Capone. Ecco le voci

Il sondaggio di sabato scorso, lanciato da Loredana Capone, non ha lasciato indifferenti i vari volti noti della politica cittadina. La vicepresidente della Regione lo fa per la seconda volta, pubblica i risultati che la vedono in svantaggio, così come aveva fatto un mese e mezzo prima delle primarie del centrosinistra. Ai tempi rendere noti i numeri fu una decisione che mobilitò il partito, e anche questa volta i 12 punti che la distanziano in senso negativo dal Sindaco Perrone, sono il punto di partenza, per la Capone, per spronare i cittadini ma anche i suoi, all'insegna dell'attivismo e della partecipazione.

Nella politica cittadina, si sa, il sondaggio ha sempre un suo valore mediatico e probabilmente, proprio per questo, in tanti hanno commentato ciò che la candidata alla carica di Sindaco ha reso noto.E' partito per primo Massimo Alfarano, attuale Assessore alla cultura, sulla sua pagina Facebook: "L'impressione dei leccesi, non soltanto la nostra, è che si sia trattato di un tentativo di rianimazione nei confronti di militanti intristiti dall'aria che si respira in città dove, per aver bene operato, il centrodestra gode di un credito palpabile, tangibile. Per carità, i voti sono altra cosa, ma è innegabile che le primarie del centrodestra abbiano dimostrato il feeling tra l'attuale classe dirigente e la parte largamente maggioritaria della cittadinanza".


"I sondaggi che il centrosinistra ama diffondere- ha detto Attilio Monosi, Assessore al Bilancio- puntuali come le lancette di un orologio, ci portano a fare alcune considerazioni. Loredana Capone e i suoi, abituati a cercare un consenso sulla carta che purtroppo non arriva, devono fare i conti con il mancato gradimento da parte dei cittadini e quindi a mettere una toppa che salvi loro la faccia. Loredana Capone è e resta distante dai leccesi, semplicemente perché non li conosce: pensa, sbagliando, che possano abboccare all'amo dei suoi bassi tatticismi elettorali, sottovalutando la loro coscienza critica e lo spirito di partecipazione alla vita politica"


Puntuale l'appunto di Ciccia Mariano di Io Sud: "Il vero dato politico che emerge è l'incapacità del centrosinistra leccese. Mentre i sondaggi nazionali danno il centrosinistra al 46,00 % circa, a Lecce il centrosinistra capitalizza solo 24,5 punti, la metá del dato nazionale. Così facendo, la Capone non ha fatto altro che denunciare l'incapacità della sua coalizione. Insomma un brutto scivolone per un aspirante Sindaco. Infine vorrei far notare che nel periodo di rilevazione il gruppo della Poli era ancora fermo. Ora che la campagna elettorale è iniziata, porteremo sicuramente Paolo Perrone alla vittoria al primo turno".

Il dato relativo a Luigi Melica, candidato Sindaco dell'Udc, secondo il sondaggio, si attesta all'1,6%. Un dato da non prendere in considerazione, secondo la vicepresidente della Regione, in quanto il sondaggio è stato fatto il giorno dopo l'ufficializzazione della sua candidatura. Il Prof. Luigi Melica ha commentato in questo modo i numeri resi noti: "I sondaggi presentati oggi dal centrosinistra dimostrano un unico vero dato: la stanchezza dei cittadini verso una politica autoreferenziale troppo occupata a pensare alle faide interne, piuttosto che a gestire quotidianamente i problemi della città. Una solfa che si ripete da troppo tempo, che ha causato l'allontanamento di un numero sempre maggiore di leccesi".


"Quando la paura fa 90, escono fuori i sondaggi- ha aggiunto Antonio Capone, candidato Sindaco con la Lista Civica Verso Lecce- La promessa di un posto di lavoro, questa volta, non sortirà effetti perché è il passato che parla con le sue verità: tutti sanno che finita la campagna elettorale quei posti messi a concorso saranno ad appannaggio dei figli dei soliti noti. Il 6 e 7 maggio, chi adesso pensa di giocarsela per la vittoria, si ritroverà deluso".

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati