Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/05/2012 - Ora: 10:42
Categoria:
Economia
In queste due giornate, 31 maggio e 1^ giugno, la Fiom sarà fuori dai cancelli per dare la possibilità ai lavoratori di incontrare il Sindacato
Oggi e domani, nella fabbrica della Fiat CNH di Lecce, le Organizzazioni Sindacali (FIM, UILM, FISMIC, UGL e Associazione Quadri e Capi FIAT), che hanno aderito al CCSL (contratto collettivo specifico di lavoro), chiederanno ai lavoratori di votare le liste e i candidati per poi procedere alla nomina dell'RSA. La FIOM-CGIL pur avendo presentato la lista dei candidati non è stata ammessa. Ovvio che non ci sta, anci a partire da questa mattina, distribuirà ai lavoratori della Fiat Cnh durante le due giornate del voto per eleggere i rappresentanti sindacali d'azienda. "L'azienda – spiega la Fiom - attraverso i propri legali ha comunicato che l'accettazione della lista della FIOM non è di sua competenza, mentre la commissione elettorale non ha mai risposto".
In queste due giornate, 31 maggio e 1^ giugno, la Fiom sarà fuori dai cancelli per dare la possibilità ai lavoratori di incontrare il Sindacato. Gli orari delle iniziative saranno i seguenti:
31 maggio: volantinaggio dalle 14 alle 14.30 e dalle 16 alle 16.30.
1^ giugno: Gazebo della Fiom nei pressi della Cnh a partire dalle ore 10.30
volantinaggio dalle 14 alle 14.30 e dalle 16 alle 16.30
"L'esclusione della FIOM - spiegano ancora nel volantino - è l'ennesimo atto discriminatorio verso l'unica Organizzazione Sindacale non firmataria del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro. Il CCSL è stato usato dalla Direzione Aziendale per sostituire il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e cancellare la contrattazione. Basta pensare che provano a limitare il diritto di sciopero, che i delegati sono trasformati in "CONTROLLORI" delle regole dettate dall'azienda. Il risultato è il peggioramento delle condizioni di lavoro che si aggiungono all'incertezza del piano industriale per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori".
Autore: Maria Nocera
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati