Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/05/2012 - Ora: 11:25
Categoria:
Lifestyle
Ultimi giorni per iscriversi alla selezione
Una crescita di eletti under 35 alle ultime elezioni: 196 nuovi sindaci nati dal '70 in poi.
In dirittura d'arrivo la possibilità di partecipare alla selezione della Scuola per Giovani amministratori, rivolta agli under 36 impegnati, o che intendono impegnarsi, nell'amministrazione delle città e dei Comuni italiani.
Dalle ultime elezioni amministrative emerge un dato importante: è il livello in cui si concentra maggiormente l'impegno dei più giovani in politica (oltre 26mila gli under 35 impegnati a livello locale, un valore in crescita costante con oltre il 21,2 per cento del totale degli amministratori), e alle ultime elezioni 196 nuovi sindaci nati dopo gli anni '70. È a loro che si rivolge la Scuola, il cui presidente è Sergio Chiamparino, ex sindaco di Torino e già presidente dell'Anci. L'iniziativa nasce grazie all'accordo tra Anci e dipartimento della Gioventù del 9 dicembre 2010, ed è finanziata dal Fondo per le politiche giovanili 2010, è gratuita ed ha l'obiettivo di valorizzare e formare le risorse rappresentate dai giovani amministratori, mirando a far acquisire loro valori e strumenti idonei a governare al meglio il proprio territorio.
Per l'Anci "la continua evoluzione del quadro normativo ed istituzionale, la crisi delle forme di rappresentanza e dei luoghi di confronto, la pressione dell'interesse privato e la difficoltà della politica ad avere uno sguardo lungo nelle scelte, sia centrali che locali, sono fenomeni alla base di ciò che oggi è chiamata ‘crisi della Politica'. Ma in questo difficile contesto assistiamo ad una forte domanda collettiva, che richiede agli amministratori comunali, e ai sindaci in particolare, di svolgere un ruolo sempre più incidente non solo nei sistemi economici locali, ma anche nel panorama politico nazionale. Per tutte queste ragioni – spiega l'Associazione Nazionale Comuni Italiani – la tradizionale formazione sul campo non è più sufficiente e nasce l'esigenza di una formazione specialistica in grado di fare massa critica, capace di dare ai giovani amministratori strumenti innovativi che permettano loro di governare nel modo più efficace possibile la complessità della realtà attuale. La nostra risposta è stata quindi la creazione della Scuola Anci per Giovani Amministratori".
L'ammissione al corso avviene attraverso un bando di selezione emanato, con scadenza 1 giugno 2012, dall'Anci disponibile all'indirizzo www.anci.it a cui possono presentare la loro candidatura gli amministratori under 35, ma non solo. Infatti dei 30 posti disponibili, 5 sono a disposizione di giovani laureati che hanno intenzione di assumere questi ruoli in futuro. Prova di selezione per i possessori dei requisiti il 12 e 13 giugno, presso la sede dell'Anci, in via dei Prefetti 46. Per informazioni si può scrivere a scuolagiovaniamministratori@anci.it.
Autore: MN
Data: 29/01/2015
FASHION IN ACTION In diretta streaming
Data: 12/06/2014
MISS MONDO 2014 Gallipoli. IN DIRETTA WEB
Data: 15/01/2014
In attesa della Fòcara con "Penne al Dente"
Data: 23/05/2019
Cambia la musica in ospedale. Percorsi di umanizzazione al Fazzi
Data: 20/05/2019
Apre il Museo del Pane di Altamura
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati