Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sciopero nazionale dei precari ex Lsu della scuola

Data: 14/04/2011 - Ora: 14:15
Categoria: Cronaca

Sciopero nazionale dei precari ex Lsu della scuola

Dal 2001 co.co.co in attesa di una stabilizzazione 25 i lavoratori interessati nella provincia di Lecce

È proclamato per domani lo sciopero nazionale dei lavoratori ex Lsu della Scuola, inquadrati, sin dal 2001, con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co) per svolgere mansioni Ausiliarie-Tecniche-Amministrative, cioè come personale Ata. Questi lavoratori, più di mille in tutta Italia, attendono risposte da oltre un decennio. Infatti, già nel 2001, al momento della sottoscrizione dei contratti di collaborazione, veniva loro prospettata una stabilizzazione entro i successivi cinque anni. Una prospettiva che non si è mai realizzata, diventando una speranza sempre più vanificata dal tempo e dall'assenza di risposte nei loro riguardi. A dare il colpo di grazia ci ha pensato il governo nazionale che non ha tenuto fede a quanto promesso nel corso degli incontri sindacali. Contrariamente a tutti gli accordi fatti, appunto, non ha inserito nessun provvedimento nel decreto Milleproroghe che avrebbe dovuto consentire una soluzione positiva della vertenza.

All'incertezza che deriva dalla precaria condizione contrattuale, mortificando i progetti di vita e la serenità dei lavoratori, si aggiunge la crescente difficoltà del Ministero a reperire i fondi per la copertura dei contratti. La conseguenza è che, oltre a essere precari da dieci anni, ora questi lavoratori subiscono anche il disagio dei continui ritardi nel pagamento dei compensi (molti fermi addirittura allo scorso settembre).

In provincia di Lecce sono 25 i lavoratori interessati e sono pronti, attraverso l'arma dello sciopero, a manifestare tutto il proprio malessere, la propria rabbia, la stanchezza di uno stato di precarietà ultradecennale, aggravato dall'inefficienza di un governo che non riesce a assumersi le proprie responsabilità e tenere fede agli impegni presi. Per questo, NIdiL CGIL, insieme a Felsa CISL e UilTem.P, ha indetto lo sciopero nazionale per l'intera giornata di domani, 15 aprile, a cui si affianca un presidio dei lavoratori che si terrà domani mattina a Roma davanti al Ministero dell'Istruzione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati