Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/11/2010 - Ora: 08:42
Categoria:
Cronaca
"Non può essere lui il turpe assassino"
I giudici del tribunale del Riesame di Taranto, nelle 54 pagine con la quali hanno motivato il perché Sabrina Misseri deve rimanere in carcere con la pesante accusa di aver ucciso la cugina Sarah Scazzi, spiegano che Michele Misseri, durante gli interrogatori nei quali ha fornito versioni differenti del delitto prima di arrivare a quella definitiva, ha patito un grande 'travaglio'. 'Le differenti versioni - scrivono i magistrati - non sono sintomatiche di inattendibilità bensi' espressione del travaglio necessario per giungere, riferendo la verità dei fatti, ad abdicare all'impegno assunto con la figlia di tenerla immune da ogni responsabilità'.
Secondo i componenti della prima sezione del riesame, se 'Misseri fosse realmente il turpe assassino della nipote, volenteroso di restare impunito per quanto fatto', 'non è davvero comprensibile perchè, invece di rimanere in attesa dell'evoluzione delle indagini (che verosimilmente non avrebbero condotto a nulla) e al contempo di far sparire qualunque traccia che potesse ricondurlo ai fatti, abbia conservato il telefono cellulare e le chiavi di casa di Sarah; si sia spontaneamente offerto agli inquirenti facendolo ritrovare; e, quindi, abbia confessato l'omicidio facendone ritrovare il corpo'.
Cosi' come, 'laddove si voglia ritenere che cerchi l'impunità accusando calunniosamente la figlia, non si capisce in alcun modo perchè non lo abbia fatto immediatamente'. Secondo il tribunale, la spiegazione è che Misseri - uomo dalla 'personalita' assolutamente mite - si era impegnato con la 'figlia prediletta' a tenerla 'immune da ogni responsabilità'. Una tesi sostenuta da 'riscontri estrinseci di natura oggettivà, come il fatto che Misseri 'non è stato autonomamente in grado di riproporre azioni di strangolamento compatibili con l'impronta-solco riscontrata sul collo della Scazzi', e 'riscontri individualizzati', come le dichiarazioni di alcuni testimoni.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati