Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sannicola, Premio per tesi di laurea sul Pisello Riccio

Data: 15/04/2010 - Ora: 08:51
Categoria: Economia

Sannicola, Premio per tesi di laurea sul Pisello Riccio

della biodiversità impone la tutela e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali tra i quali figura anche il "Pisello Riccio di Sannicola", riconosciuto tale dal Mipaf.

Il 2010 è stato proclamato dall'ONU "Anno Internazionale della Biodiversità", Biodiversità è il termine che designa tutte le forme di vita sul pianeta Terra, frutto di un'evoluzione durata miliardi di anni sotto l'egida dei processi naturali e, sempre più, sotto l'influenza degli esseri umani. In questa "diversità" vengono incluse le molte varietà di piante, di animali e di microrganismi, ma anche le differenze genetiche all'interno di ogni specie. Dalla scoperta dell'agricoltura, passando per la rivoluzione industriale e arrivando ai giorni d'oggi, si sono rimodellati paesaggi, animali, deciso (spesso inconsapevolmente) estinzioni di esseri viventi in modo irrimediabile, senza tenere conto di tutto ciò.

Nonostante il modo di vivere sia molto cambiato col passare del tempo, basti pensare alla alimentazione, oggi condizionata dal commercio degli alimenti piuttosto che dalle stagioni o dalla natura, la diversità biologica deve essere difesa perché è il pilastro della civiltà. Tutto il mondo è dunque invitato a mettere in atto nel 2010 azioni per la salvaguardia delle varietà di fauna, flora, ecosistemi, e di tutta la rete vitale che permea il nostro pianeta. L'anno della biodiversità impone la tutela e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali tra i quali figura anche il "Pisello Riccio di Sannicola", riconosciuto tale dal Mipaf. Il commercio di questi piselli, sino a circa un ventennio fa, dava vita nella cittadina di Sannicola ad un vero e proprio mercato stagionale che si svolgeva nelle ore serali nelle piazze del paese.

Le varie partite, man mano che giungevano dalla campagna venivano contrattate e subito caricate raggiungevano come primizie i più importanti ed esigenti mercati di Napoli e Roma. Attualmente il commercio dei piccoli quantitativi che ancora si producono rimane confinato nel paese di produzione al consumo di affezionati estimatori. Le difficoltà di produzione di tale varietà dovute alla facilità di attacco della pianta da parte di fattori patogeni, ai continui interventi manuali e alla raccolta gravosa per via delle piccole dimensioni del baccello, determinano una antieconomicità della coltivazione e conseguente estinzione.

L'assegnazione di un premio di Laurea per tesi di laurea o di dottorato di ricerca che tratti il tema del Pisello Riccio di Sannicola – afferma l'assessore al marketing territoriale Mimmo Cataldi - ha lo scopo di promuoverne la valorizzazione con particolare riguardo alle innovazioni nei metodi colturali, alle possibili sue trasformazioni e alla relativa commercializzazione. Dopo la fondazione di un gruppo su facebook e l'interessamento di famosi chef di fama nazionale con redazionali su importanti riviste gastronomiche, abbiamo stimolato la sensibilità di tantissime persone, tant'è che sta nascendo anche un gruppo d'acquisto solidale che ha prenotato un buon quantitativo di piselli ricci e in occasione del Vinitaly di Verona durante una cena d'affari in noto ristorante della Valpolicella, servito in un primo piatto abbinato ad un ottimo Amarone, il pisello riccio di Sannicola è subito diventato il principe della tavola e argomento di discussione, tra il serio e il faceto, degli importanti commensali provenienti da ogni parte del mondo. Il bando può essere scaricato sul sito web comune.sannicola.le.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati