Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

San Martino la festa del vero salentino. O quasi...

Data: 11/11/2012 - Ora: 11:35
Categoria: Cultura / Eventi

San Martino Salento

Serata dedicata a vino, brindisi e castagne. Ma la scelta che a volte sembra impensabile, per qualcuno non ricade tra le quattro mura con famiglia o amici

Bene. La casa c’è, il caminetto non è ancora stagione, il vino a fiumi. La regola è sempre quella: ognuno porta qualcosa. O almeno, questo è quanto succede nella maggior parte dei casi, tra coloro che San Martino lo onorano e lo rispettano, a suon di "Cin Cin" e sgranocchiamento di castagne.

Perchè la festa dell’11 Novembre, quella che sembra essere originaria di Venezia ma che i salentini spesso sentono come la "propria festa" e ne rivendicano la maternità a spada tratta, in poche parole, è questo: casa, vino, castagne, pittule. Le varianti che invece fanno passare liscia la serata tra un sorso di novello e uno di vino bianco frizzantino (che un po’ stona ma non si sa mai) sono: il karaoke fai da te, le carte per giocare a briscola, a poker o l’intramontabile gioco dei mimi. E San Martino è andato. Il tempo di digerire ed è già Natale.
Poi, negli ultimi anni, una leggerissima inversione di tendenza. O almeno questo fa vedere il web. La festa più "mangereccia" e meno fashion che ci sia è diventata per molti l’ennesima occasione per fare una capatina in discoteca, o chissà nel locale cool di turno. Che per carità…

Un po’ snaturata, un po’ modernizzata, la festa per qualcuno è cambiata un pò. I tempi che corrono distaccano "i ballerini più scatenati" dalle quattro chiacchiere su un divano. De gustibus… Anche se i più tradizionalisti sono pronti a fare lezioni articolate e dettagliate sull'importanza e sulle modalità d svolgimento della festa. Più o meno sono queste: la moglie di turno (a parte qualche caso fortunato in cui è l'uomo a sbrigare la faccenda) prepara la parmigiana, le "pittule" e il tiramisù, l'uomo (a parte qualche caso sfortunato in cui è la donna la vera artista della carne) pensa alla carne da arrostire, il vino è già pronto sulla tavola, e i giochi sono fatti. Perchè conta poco altro.
Intanto, chi può, fa ancora in tempo a rivalutare le cose e a mettere a disposizione la propria tavernetta per una sana "mangiata" salentina. Al divertimento, quello vero, ci penserà il buon vino salentino. E l’innata simpatia degli ospiti, che su quelli sì, c’è da fare selezione!

Foto da: ravanellorosa.wordpress.com

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati