Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/11/2010 - Ora: 08:38
Categoria:
Cronaca
Ma non potranno parlarsi
Michele non voleva questo incontro, nemmeno se non riuscirà a guardare sua figlia negli occhi. Mentre Sabrina, da subito dopo il suo arresto, lo chiede a gran voce, lo implora. L'avvocato di Misseri, Daniele Galoppa, ha chiesto al gip del Tribunale di Taranto, Martino Rosati, garanzie in questo senso, Galoppa teme, come ha spiegato per scritto, pressioni psicologiche che potrebbero condizionare il suo assistito. Sabrina attende con grande ansia questo momento, e gli avvocati che la difendono e che domani controinterrogheranno il padre, Francesca Conte ed Emilia Velletri (insieme alla psicologa e criminologa Cinzia Gimelli), dicono che è "reattiva" anche se molto provata.
E ci sarà una folla all'incidente probatorio, visto che parteciperanno oltre ai legali e la procura (il procuratore Sebastio, l'aggiunto Argentino e il sostituto Buccoliero) anche tutti i consulenti di parte, molti di loro volti noti della tv, come il criminologo Massimo Picozzi e il generale Luciano Garofano (per la famiglia Scazzi), Roberta Bruzzone, la criminologa che difende Misseri. Mentre Alessandro Meluzzi (anche lui per la famiglia di Sarah) non ci sarà causa impegni.
Intanto alcune testimoni, amiche di Sarah, raccontano che la ragazza aveva paura e soggezione di Sabrina.
"Ci troveremo di fronte - ha detto l'avvocato Walter Biscotti, legale di parte civile - a una persona che di questa vicenda sa tutta la verità. È uno dei pochi casi giudiziari degli ultimi 30-40 anni in cui ciò succede". I Ris continuano le indagini sulle cinte sequestrate a casa Misseri, per capire se tra loro ci sia l'arma del delitto, come indicato da Michele nell'ultima versione. Su quattro sono state rinvenute tracce biologiche, ma solo una sembra compatibile con le ferite che il medico legale Luigi Strada, perito della Procura, ha accertato sul collo di Sarah. Anche se Enrico Risso, consulente di Sabrina, sostiene che è più probabile che si tratti di una corda. Quello che stanno comunque gli investigatori sono tracce di Dna da contatto della vittima come tracce di sudore o materiale sebaceo, o sangue. Si attendono ancora le motivazioni del Tribunale del riesame, solo dopo, ha spiegato l'avvocato di Sabrina Misseri, Francesca Conte, "penseremo al ricorso in Cassazione".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati