Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/09/2010 - Ora: 09:37
Categoria:
Cronaca
Il cellulare era mezzo bruciato senza scheda e senza batterie
E'stato ritrovato il cellulare della 15enne Sarah Scazzi scomparsa da Avetrana il 26 agosto scorso alle ore 14,30 mentre si recava a casa della cugina. Il ritrovamento getta sgomento perchè si pensa al peggio ed esclude la fuga volontaria, in quanto se la ragazza avesse deciso di fuggire da casa non ci sarebbe stato motivo di buttare il cellulare. Le paure e le angosce della mamma Concetta purtroppo si potrebbero rivelare vere poichè ha sempre detto che la figlia è stata rapita e ha ssempre escluso l'allontanamento volontario.
Il cellulare, mezzo bruciato, è stato ritrovato in un podere dallo zio, padre di Sabrina, la cugina con la quale Sarh sarebbe dovuta andare al mare quel pomeriggio di agosto. Lo sio lavorava nei campi che non sono neppure suoi quando, dopo aver bruciato delle stoppie, si è accorto del cellulare e ha pensato potesse appartenere a sua nipote per via di ciondoli appesi. Il cellulare Vodafone della ragazza era privo di batterie di scheda telefonica e parzialmente bruciato. Si trovava al di sotto di foglie secche che erano state ridotte in cenere. Il telefonino è stato abbandonato a 6-7 metri dal ciglio della strada, a ridosso di una strada poderale che sfocia sulla provinciale 116 Avetrana-Maruggio. Come se fosse stato lanciato.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati