Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione. Interviene l'Onorevole Baldassarre

Data: 07/02/2012 - Ora: 14:10
Categoria: Economia

Ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione....

Raffaele Baldassarre, eurodeputato del Pdl, ha commentato l'intervento della Camera in merito ai ritardi nei pagamenti

L'onorevole Baldassarre, tra i co-relatori della proposta per il Parlamento europeo, dopo l'approvazione da parte della Camera dei deputati della Legge Comunitaria, che nell'Art. 14 disciplina il recepimento della Direttiva contro i ritardi di pagamento da parte della Pubblica amministrazione, ha espresso soddisfazione in merito alla questione. Il governo italiano, infatti, dovrà adeguarsi alle norme relative ai rapporti tra imprese, e in più anticiperà di due mesi la scadenza dei termini di recepimento rispetto a quanto previsto dalla direttiva. "La scadenza era prevista per Marzo 2013- ha detto soddisfatto l'eurodeputato- invece adesso è stata anticipata a gennaio 2013. Il problema del ritardo nei pagamenti danneggia in maniera drammatica le imprese. Negli altri paesi i tempi di pagamento sono molto ridotti rispetto al nostro che per quanto riguarda alcuni settori, come per esempio la sanità, tarda anche un anno, un anno e mezzo. In questo modo l'impresa non può avviare dei programmi perchè non ha le condizioni per farlo. Infatti, su quattro imprese che falliscono, una lo fa per la pubblica amministrazione ritarda nei pagamenti". "C'è bisogno di incentivare a pagare nei tempi giusti- ha proseguito Baldassarre- quindi un'eventuale sanzione potrebbe incentivare un pagamento puntuale". E sull'adeguamento dell'Italia agli standard di pagamento nord europei ha spiegato: "E' doveroso che l'Italia si adegui. Questa crisi è dovuta all'enorme ritardo nella modernizzazione in tutte le sue forme che ha coinvolto il nostro paese. Il nostro è un m ercato unico e i nostri professionisti non possono rischiare di non poter competere con quelli degli altri paesi solo perchè c'è superficialità e poca consapevolezza rispetto al problema".

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati