Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Girerà il Lazio e la Puglia il Festival che dà spazio alle idee di riuso creativo. A Lecce dal 20 al 22 Settembre
Lecce, San Vito dei Normanni, Fasano, Manfredonia, Barletta e Bari. E poi sarà la volta del Lazio. Il Ricrea Festival sta per esplodere. E sarà un'esplosione di conoscenza, di musica, di esperienze e di arte allo stato… eco-sostenibile. La scommessa del Festival, infatti, è quella di dare spazio alle idee del riuso per un nuovo modo più ecosostenibile e più creativo di vivere lo spazio urbano.
A Lecce saranno le Officine Cantelmo ad ospitare l'appuntamento che per la tappa salentina si concentrerà sui piaceri della gola. Il titolo della tre giorni infatti è "Il riuso a tavola. Il gusto del riuso". L'inaugurazione, che avverrà il 20 Settembre alle 19 con i saluti istituzionali sarà seguita dall'apertura della mostra "Ri-usa, Ri-crea, Ri-arte" nella quale sono raccolte 50 opere di design.
Venerdì 21 settembre, le attività cominciano in mattinata, alle 9, con lo spazio dedicato alle scolaresche. Per i più piccoli è in programma la mostra didattica "ABC… 4 R. Mille idee per un mondo senza rifiuti". Alle 10.30, il matinée per le scuole con la performance teatrale "Panta Rei. Niente si distrugge, tutto si trasforma", per la regia di Lucia Zotti, a cura del Teatro Kismet OperA.
Nel pomeriggio, alle 18, le Officine Cantelmo ospitano Nick Nicola Difino, il cuoco creativo di Fooding Social Club per un incontro-intervista sul tema dell'antispreco a tavola. Lo stesso artista animerà lo spazio in serata, con l'ospite d'eccezione Gopher per lo spazio di Foodj Talk, il FooDj del riuso: un momento di cucina, intrattenimento e musica. La serata vedrà la partecipazione di associazioni e artisti locali con le loro proposte di arte e artigianato. Fra gli altri, la Cianfrusoteca proporrà lo Swap Party, la festa del baratto.
Il programma di sabato 22 Settembre prevede spazi per le scuole, le associazioni e una tavola rotonda sul tema della gestione dei rifiuti. In serata, la tappa leccese del Festival si chiude con la performance teatrale del Teatro Kismet OperA.
Il programma completo della manifestazione è disponibile on line sul sito http://www.ricreafestival.it.
Il festival è realizzato nell'ambito del progetto "Protagonisti per Natura", ideato e realizzato dalla Ulixes scs e vincitore del bando nazionale "Giovani protagonisti", promosso e coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati