Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regione Puglia, approvate disposizioni semplificative per le "opere minori"

Data: 07/06/2010 - Ora: 11:07
Categoria: Economia

Regione Puglia, approvate disposizioni semplificative per le...

Tettoie, pensiline, serre, opere di sostegno, opere idrauliche, manufatti adibiti a servizi, ricoveri per animali, manufatti interni, interventi che comportano lievi modifiche alle strutture verticali, scale, soppalchi, rampe, ascensori, saranno esentate dalle citate procedure.

"Da oggi le cosiddette "opere minori", (da giovedì 3 giugno, ndr) ovvero quelle costruzioni che per caratteristiche tecniche, dimensioni o funzioni, non comportano pericolo per la pubblica incolumità, seguiranno un percorso amministrativo semplificato ed alleggerito in merito alle procedure di deposito delle relative verifiche strutturali" . Commenta così l'assessore Amati, l'approvazione della delibera in materia che spiegacome l'iter amministrativo necessario per ottenere attestazioni di avvenuto deposito e/o autorizzazioni, previste dalla legge vigente (D.P.R. n^ 380/01 ss.mm.ii. agli artt. 93 e 94) oggi rilasciate dagli Uffici Tecnici (ex Geni Civili) della Regione, sarà dal primo luglio prossimo nelle competenze delle Province.
"Dunque- spiega l'assessore alle Opere pubbliche- tutte quelle opere che riguardano interventi di nuova costruzione di manufatti privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici, come tettoie, pensiline, serre, opere di sostegno, opere idrauliche, manufatti adibiti a servizi, ricoveri per animali, manufatti interni, interventi che comportano lievi modifiche alle strutture verticali, scale, soppalchi, rampe, ascensori, saranno esentate dalle citate procedure.
"Con la delibera approvata oggi - ha continuato l'assessore Amati - si compie un piccolo percorso sulla strada della semplificazione, così come richiesto dagli ordini professionali, e si alleggeriscono le competenze dei Geni civili, così come auspicato dai Cittadini, anche sfoltendo il carico di lavoro che oggettivamente determina l'imbarazzante imbuto che una pubblica amministrazione moderna non può tollerare".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati