Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/10/2009 - Ora: 10:08
Categoria:
Sport
E’ quanto stabilito dal Protocollo d'Intesa sottoscritto ieri mattina, presso il salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Brindisi, un Protocollo d'Intesa tra la Provincia di Brindisi e l’Istituto per il Credito Sport
Ammonta a 15 milioni di euro la somma complessiva con cui l'Istituto di Credito sportivo si impegna a concedere alla Provincia di Brindisi e ad altri soggetti pubblici e privati per mutui finalizzati alla costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, completa-mento e messa a norma di impianti sportivi e strumentali all'attività sportiva. E' quanto stabilito dal Protocollo d'Intesa sottoscritto ieri mattina, presso il salone di rappresentanza dell'Amministrazione provinciale di Brindisi, un Protocollo d'Intesa tra la Provincia di Brindisi e l'Istituto per il Credito Sportivo, finalizzato proprio allo sviluppo dell'impiantistica sportiva sul territorio mediante la concessione di mutui a tasso agevolato. Ad apporre le firme Andrea Cardinaletti per l'Istituto per il Credito Sportivo e l'assessore allo Sport Natale Curia per la Provincia.
"Oggi si è firmato un importante protocollo intesa – ha dichiarato l'assessore provinciale Curia - che potrà essere volano per lo sport in tutta la provincia. La prima azione da programmare è quello di monitorare l'intero territorio provinciale, comune per comune, per capire quali sono le singole esigenze. Proprio per questo il 21 ottobre ho convocato tutti gli assessori allo sport dei Comuni della provincia per un incontro in cui esprimere le proprie istanze".
Difatti, la Provincia, oltre ad usufruire delle condizioni previste nel protocollo d'intesa in qualità di mutuatario per interventi relativi ad impianti sportivi, svolgerà un ruolo di coordinamento e di programmazione degli interventi nei confronti dei soggetti beneficiari ed in particolare dei Comuni di minori dimensioni del territorio provinciale, attraverso il monitoraggio delle esigenze degli Enti, la verifica delle volontà di accedere al credito sportivo da parte degli stessi, l'individuazione di priorità quanto meno temporali, per l'inoltro, a cura degli Enti medesimi, delle relative istanze. Inoltre la Provincia, avvalendosi del sostegno e della collaborazione dell'Istituto di Credito, potrà promuovere iniziative tese alla formazione di operatori esperti nella gestione di impianti sportivi, sia per quanto attiene agli aspetti di natura tecnico-sportiva che a quelli di natura amministrativa e finanziaria; alla redazione di studi preliminari di fattibilità che consentano una valutazione complessiva dei progetti da realizzare nel settore dell'impiantistica sportiva, allo scopo di favorire una razionale programmazione degli investimenti.
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati