Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/05/2012 - Ora: 08:48
Categoria:
Cronaca
Godelli: la diffusione del "volantino antiscippo" a Bari è da bloccare
Volantino sì, volantino no. Ma quale tra i tanti che circolano nelle città? Il volantino in questione è un invito a fare attenzione e a prendere precauzioni una volta giunti a Bari, più o meno, come negli Ottanta quando il capoluogo pugliese era preda di piccole bande di ladri che scippavano chiuqnue e in posto. Il voltantino è stato distribuito dalla Provincia di Bari con l'approvazione della Questura. Ma, a non essere d'accordo sull'impostazione e sul messaggio veicolato è la Regione Puglia.
L'assessore al Turismo, Silvia Godelli, infatti, ha diffuso la seguente nota: "A proposito del cosiddetto volantino antiscippo, predisposto dalla Provincia, dalla Questura e dal Corpo consolare per i turisti che giungono a Bari, piuttosto che una polemica urge una decisione, quella di bloccarne la diffusione. Non credo che si possano avere dubbi, e dunque rivolgo un vero e proprio appello in tal senso alle istituzioni che lo hanno ideato. La Regione sta investendo con grande impegno per lo sviluppo turistico della città: una forte campagna di comunicazione a Mosca e l'imminente apertura di un gazebo come punto informativo in Piazza del Ferrarese, gestito da Pugliapromozione, sono alcune delle iniziative che stiamo assumendo. E inoltre, il centro congressi che sta nascendo in Fiera, i festival estivi di musica, il sostegno al festival russo in città, il rilancio del Petruzzelli, tutti impegni che puntano a fare di Bari una vera città turistica e un punto di riferimento culturale.
I crocieristi, cui è stato destinato l'opuscolo, sono un ambito delicato e significativo dello sviluppo della città, del suo porto, della nostra capacità attrattiva: vanno informati, stimolati, aiutati a scoprire le eccellenze cittadine, vanno garantiti da buone condizioni di sicurezza e da una efficace offerta di servizi, ma non vanno scoraggiati o spaventati come se si trovassero nel cuore di una invincibile rete criminale. Regione, Provincia, Comune, Questura, Consoli, istituzioni, culturali e religiose, commercianti, cittadini, possono e devono cooperare puntando a obiettivi ambiziosi e condivisi, evitando però iniziative unilaterali che appaiano inopportune o controproducenti".
Autore: Maria Nocera
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati