Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/12/1998 - Ora: 10:14
Categoria:
Cronaca
La 'performance' positiva di Piacenza si spiega con diverse
ragioni. In primo luogo la citta' beneficia di un indicatore
particolarmente rassicurante per quanto riguarda la
tranquillita' sociale (neppure un omicidio denunciato ogni
centomila abitanti), inoltre il tasso di disoccupazione e'
inferiore al cinque per cento, mentre i servizi si rivelano
particolarmente efficienti. Fra le sorprese registrate dal
'dossier' una in particolare interessa la provincia molisana di
Isernia, che passa addirittura al terzo posto assoluto in
classifica dal 44esimo dello scorso anno.
Altre novita' vengono segnalate
inoltre nel Nord, con quattro province, Brescia, Bergamo, Torino
e Varese, che, seppure avvantaggiate dai parametri riferiti al
tenore di vita, si piazzano tutte solo nella seconda meta' della
graduatoria. Nel Mezzogiorno, invece, altre realta' si mettono
in evidenza, e sono le province di Nuoro, Potenza, Matera e
Campobasso. Perdono inoltre posizioni i maggiori centri urbani,
vale a dire Roma e Milano, considerato che la Capitale occupa
adesso la 61esima posizione (era 46esima nel '97) e Milano la
43esima (22esima l' anno scorso).
I parametri di riferimento utilizzati per stilare la
classifica della qualita' della vita sono sei: tenore di vita,
affari-lavoro, servizi ed ambiente, criminalita', demografia e
tempo libero.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati