Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Qualità della Vita. Lecce Novantunesima

Data: 27/11/2012 - Ora: 12:21
Categoria: Attualità

Lecce

Scende di sei posizioni Lecce nella ricerca condotta da "Il Sole 24 Ore"

Novantunesima su 107 posizioni. Di certo non c’è da gioire. Lecce nell’analisi condotta da "Il Sole 24 Ore" sulla Qualità della vita si ferma nella parte bassissima della classifica perdendo rispetto alla precedente elaborazione ben sei punti.

E c’è pure da gioire a pensarci bene, perché Lecce rispetto alle sorelle pugliesi Bari, Brindisi, Foggia e Taranto è in una posizione migliore e superiore. Il capoluogo di regione, Bari, si assesta infatti al 100simo posto, 101esima Foggia, 104 è la posizione di Brindisi e dulcis ma non tanto dulcis in fundo ultima posizione della classifica per Taranto, in posizione 107. I parametri per giungere alla posizione finale sono stati diversi e questa è la posizione di Lecce: tenore di vita 104^ posto, affari e lavoro 96^ posto, servizi ambiente e salute 74^posto, popolazione 96^ posto, ordine pubblico 67^posto, tempo libero 69^ posto. Ma non solo. La ricerca è ancora più approfondita. Per ogni sezione, dei sotto parametri segnalano la posizione di ogni città in numerosi campi.
Lecce non è mai ai primi posti, riesce solo a strappare un nono posto in negativo nella sezione microcriminalità e rapina. Degna di nota invece la 21^ posizione per il clima, e la 28^ per la connessione veloce.
"Non può certo farci esultare, ma almeno ci lancia qualche buon segnale da cui ripartire, l’annuale autorevole classifica de "Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita, che vede il Salento arretrare di poche posizioni, a fronte di un complessivo e ben più pericoloso scivolamento del Sud Italia in posizioni sempre più di retrovia, che "spaccano" in 2 il Paese- ha detto il Presidente della Provincia Antonio Gabellone- Eppure il sistema-Salento se non altro si dimostra vivo e vitale, in un periodo di crisi senza precedenti dal dopo-Guerra ad oggi. Infatti siamo quelli messi meglio in Puglia, anche davanti al capoluogo regionale che gode di un sistema industriale almeno triplo, rispetto alla provincia di Lecce; eppure non ci accontentiamo e non dobbiamo accontentarci. Questa classifica è solo un punto di partenza, verso traguardi migliori, che già si intravedono nelle classifiche parziali di "Servizi Ambiente e Salute" e "Ordine Pubblico", due graduatorie dove la provincia di Lecce si attesta a metà classifica, tra importanti città del Nord Italia e ben lontana dalla "zona-retrocessione", al 74^ (Ambiente e Salute) e al 67^ posto (Ordine Pubblico). Con senso di responsabilità istituzionale, anche in questo momento di grande incertezza sulle sorti dell’Ente Provincia, l’aiuto e la sinergia delle categorie e dei sindacati, tutti insieme, sono certo riusciremo a portare fuori dal guado questo territorio così in sofferenza".
Riflettere, forse è questo ciò che servirebbe a chi può produrre un cambiamento. E risalire, sempre più su, per rendere Lecce una città sempre migliore.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati