Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, i treni soppressi scendono a quattro

Data: 24/11/2011 - Ora: 11:33
Categoria: Economia

Puglia, i treni soppressi  scendono a quattro

La trattativa, quindi, si sposta ora nel super dicastero di Corrado Passera, sia per il contratto di servizio che per il taglio di 1,7 miliardi sul Trasporto pubblico locale, che ha visto le Regioni sul piede di guerra con il governo Berlusconi.

Ci sarà un potenziamento sulla linea adriatica, durante il giorno, e un miglioramento del servizio attraverso le Freccebianche, che impiegheranno 20 minuti in meno, a fronte di un aumento del costo del biglietto. Da Bari le coppie di treni per il Centro-Nord passeranno da 6 a 7, da Lecce aumenteranno da 2 a 4, da Taranto diminuiranno da 3 a 2.

Per i notturni, restano le 4 coppie che toccano Lecce e Bari. A questo risultato ha portato la lunga trattativa che l'assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini, ha avuto ieri con il direttore della Divisione passeggeri di Trenitalia, Gianfranco Battisti. L'ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano, ha ribadito che se vuole mantenere tutto il servizio universale, il ministero dei Trasporti deve mettere altri 134 milioni di euro, oltre ai 220 milioni già previsti. La trattativa, quindi, si sposta ora nel super dicastero di Corrado Passera, sia per il contratto di servizio che per il taglio di 1,7 miliardi sul Trasporto pubblico locale, che ha visto le Regioni sul piede di guerra con il governo Berlusconi. A riguardo il senatore Nicola Latorre ha presentato un'interrogazione al ministro dello Sviluppo e dei Trasporti per chiedere un tavolo sul rischio marginalizzazione di intere aree della Puglia.

Minervini, dopo l'incontro alle Ferrovie, ha partecipato alla Commissione Infrastrutture e Mobilità della Conferenza delle Regioni, il cui presidente, Vasco Errani, utilizzerà il lavoro degli assessori per istruire l'incontro già richiesto al premier Monti. Il fabbisogno della Puglia per onorare il contratto con Trenitalia per il Tpl è pari a 60 milioni, ma «ora – ha spiegato l'assessore - ce ne sono solo 15 e dalla riorganizzazione del servizio, possono venire solo 6/7 milioni di euro». Sul tavolo del governo anche la vertenza Servirail, l'azienda che gestisce in appalto il servizio cuccette: personale ridotto da 800 a 500 unità per il taglio dei treni notturni e mobilità per 45 operatori pugliesi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati