Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/04/2009 - Ora: 08:56
Categoria:
Cronaca
Il Presidente Vendola si è dichiarato "vicino alla popolazione abruzzese, solidale con essa in questo difficile momento, restando a disposizione per tutti gli interventi
A partire da questa mattina, con la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per il sisma in Abruzzo, la Protezione Civile della Provincia di Brindisi si è attrezzata rendendo disponibile in maniera continuativa la Sala Operativa (dalle ore 8.00 alle ore 19.00 garantendo la presenza presso la sede del Presidio provinciale e h24 attraverso il numero verde 800 95 95 94), e organizzando l'attività di coordinamento con le associazioni di volontariato del territorio provinciale per individuare le risorse umane e i mezzi operativi disponibili per gli interventi necessari alla prima fase di soccorso, nonché per quelle successive.
La Regione Puglia, difatti, ha chiesto la disponibilità di mezzi e uomini, richiedendo in particolare, tecnici: geometri, ingegneri e architetti da impiegare nelle attività di rilievo sul territorio. Il Settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi, su richiesta del Dipartimento Nazionale, ha dato disponibilità alla Regione Puglia per l'impiego di personale tecnico (un ingegnere e due geometri) disposto a raggiungere le zone colpite dall'evento.
Intanto, quattro volontari dell'Associazione di Protezione Civile Serostuni sono partiti per L'Aquila nell'ambito delle attività della Federazione Italiana Ricetrasmissioni CB, per prestare assistenza alla popolazione colpita dal sisma. I quattro volontari hanno raggiunto il comando scuola della Guardia di Finanza del Comune di Coppito, a circa 7 km di distanza da L'Aquila.
Tutte le notizie, gli aggiornamenti e le novità sono pubblicate on line in tempo reale presso il sito Internet della Protezione Civile della Provincia di Brindisi all'indirizzo http://protezionecivile.provincia.brindisi.it, grazie anche all'attivazione di tutti i canali di comunicazione sia a livello centrale che con tutto il sistema degli Enti Locali coordinati dalla Regione e con la Prefettura.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati