Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/02/2011 - Ora: 11:51
Categoria:
Cronaca
Non si può, infatti, nel XXI secolo, ritardare ulteriormente la legge regionale di riforma delle Polizie Locali, che giocano un ruolo importante nel delicato settore della sicurezza
Depositata, nella mattinata odierna, la Proposta di Legge "Ordinamento della Polizia Locale in Puglia" del consigliere della Regione Puglia e presidente di "Moderati e Popolari", Antonio Buccoliero. Al centro della proposta, sottoscritta anche dai consiglieri regionali di MeP, Nicola Canonico e Giacomo Olivieri, l'esigenza di tutelare la sicurezza del cittadino, dando nuovo entusiasmo alle Polizie locali, e la razionalizzazione delle risorse umane e finanziarie, che assicureranno economicità, efficacia ed efficienza all'attività delle polizie municipali e provinciali. La proposta di Legge prevede, inoltre: una maggiore tutela per il Corpo delle Polizie Locali nuovi equipaggiamenti e riconoscibilità degli addetti sul territorio; l'Istituzione della Scuola Regionale delle Polizie Locali per la formazione e aggiornamento dei quadri; il numero unico nazionale per l'immediatezza degli interventi a favore degli utenti.
La Proposta di Legge torna, dunque, all'attenzione dell'apposita commissione regionale, dopo che già nella passata legislatura, esattamente il 16 novembre 2009, nonostante l'impegno personale del consigliere Buccoliero, la riforma dell'ordinamento della polizia locale si arenò in II Commissione a causa del mancato lasciapassare della ragioneria per "la critica ed insufficiente capienza delle risorse accantonate in bilancio di previsione sul capitolo di spesa autonoma di competenza rispetto alle esigenze ad oggi registrate, proprie della programmazione in itinere". In realtà, mancò la volontà politica di approvare la riforma. "Una sconfitta di tutto un territorio – ha dichiarato il consigliere Buccoliero - e non solo dei circa cinque mila agenti della Polizia Municipale, che da anni chiedono solo di poter svolgere al meglio il proprio lavoro a servizio di tutta la comunità. Nel corso della passata Legislatura ho portato avanti una battaglia di civiltà e di sicurezza, che mi auguro possa trovare, nell'odierna Legislatura regionale, un'attenzione maggiore, perché si tratta di una riforma, che non può essere ulteriormente rimandata.
In questo senso, non posso non accogliere favorevolmente la posizione di alcuni consiglieri regionali, che hanno deciso di abbracciare una causa, che punta a migliorare la sicurezza sull'intero territorio pugliese. Non si può, infatti, nel XXI secolo, ritardare ulteriormente la legge regionale di riforma delle Polizie Locali, che giocano un ruolo importante nel delicato settore della sicurezza. La proposta di legge è aperta a tutti i possibili miglioramenti che si vorranno approntare – conclude Buccoliero – ma l'importante è che non si perda altro tempo utile e si dia l'avvio ufficiale ad un nuovo percorso di sicurezza e di crescita, che dia risposte concrete ai cittadini e ai circa 5 mila operatori delle Polizie Locali, che da anni aspettano di poter svolgere, al meglio, il proprio lavoro".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati