Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Promozione d'impresa femminile, esito della Tavola Rotonda di Confindustria

Data: 09/02/2010 - Ora: 11:37
Categoria: Economia

Confindustria Puglia al fianco di SFC - Sistemi formativi Confindustria ed Ecoteam per lo studio finalizzato alla costruzione di un piano di azione regionale integrato di promozione dell’impresa femminile.

Si è tenuta, presso la sede di Confindustria Puglia a Bari, la Tavola rotonda sul tema dell'Imprenditorialità Femminile e strumenti di supporto alle donne per la creazione di impresa. Il workshop è stato realizzato nell'ambito della ricerca commissionata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Pari Opportunità a SFC – Sistemi Formativi Confindustria in ATI con Ecoteam s.r.l. nell'ambito del PON "Governance ed Assistenza Tecnica" 2007-2013. L'intento della ricerca è di supportare le amministrazioni regionali dell'Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) nella programmazione integrata di interventi per la promozione dell'imprenditorialità femminile, capaci di tenere conto delle specificità e delle problematiche territoriali.

L'incontro realizzato è il primo di quattro momenti, dedicati a ciascuna delle 4 Regioni Obiettivo Convergenza, di ascolto e riflessione diretta sulle considerazioni di contesto che caratterizzano l'imprenditoria femminile. All'evento, condotto da Maurizio Nicolai, esperto del Gruppo di Lavoro nella conduzione dei tavoli di ascolto, insieme alla Presidente del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Puglia, Stefania Mandurino, hanno partecipato oltre agli esponenti della Task Force del Dipartimento Pari Opportunità operanti a livello regionale, rappresentanti del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Puglia, la Consigliera di Parità supplente della Regione Puglia, Teresa Zaccaria, la dirigente del Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità della Regione Puglia, Antonella Bisceglia, e rappresentanti delle Organizzazioni sindacali regionali, Francesca Abbrescia per la CGIL, Anna Masiello per la CISL e Vera Guelfi per la UIL, che si sono confrontati con una rappresentanza significativa, sia per territorialità che per tipologia settoriale, dell'imprenditorialità femminile attiva in Puglia.

Il dibattito è stato incentrato sulle iniziative volte allo sviluppo delle politiche di supporto all'impresa femminile realizzate nella regione Puglia e la discussione ha introdotto i lavori per l'individuazione di azioni propositive che amplificano l'efficacia della programmazione degli interventi finanziari, previsti in ambito comunitario europeo. In particolare, è emersa l'esperienza matura di politiche per lo start up dell'imprenditorialità femminile attuate dalla Regione Puglia e la richiesta di un'azione integrata di pianificazione di politiche di genere, che agiscano sul contesto territoriale per agevolare la presenza della donna nel tessuto imprenditoriale, e la conferma delle politiche per il sostegno all'impresa in una logica di mainstreaming per target deboli, tra cui donne e giovani in primis.

È emersa anche la richiesta di politiche a sostegno della crescita dimensionale delle imprese femminili che sembrano soffrire maggiormente in questa direzione. In tale contesto, si stata evidenziata ancora una volta l'importanza della costituzione di una rete istituzionale dei Comitati di Parità regionali, promossa dalla Consigliera di parità, Serenella Molendini, quale strumento efficace per la risoluzione delle politiche di genere. .

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati