Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Principi Attivi 2012. Chi, come e quanti?

Data: 13/11/2012 - Ora: 10:16
Categoria: Attualità

Principi attivi

Pubblicato il Report Principi Attivi 2012. Fissata la data di pubblicazione delle graduatorie

La domanda sarà venuta spontanea a tutti coloro che quest’anno, come probabilmente negli anni passati, hanno tentato di centrare il proprio obiettivo: presentare un progetto nell’ambito di Principi Attivi 2012 e vincere.
Vincere, nella Puglia in cui si parla quotidianamente di precariato e in cui è ormai un miraggio aspirare ad un posto fisso, è la svolta. Perché consente di realizzare un obiettivo, e regala, economicamente parlando, quella vaga sensazione di respiro tra bollette e progetti di vita. Speranza. Fiducia nel futuro che comincia dalle nuove generazioni.
Le nuove generazioni però, possono mettersi comode. Dopo aver avuto diversi mesi per elaborare il proprio progetto, adesso è il tempo dell’attesa delle graduatorie. Un mese? Due? Tenetevi forte. Graduatorie pronte il 15 Febbraio 2013. Intanto conviene trovarsi un lavoretto nell’attesa. Un lavoretto da tenere in considerazione anche nell’eventualità di non risultare vincitore.
Il sito ufficiale Bollenti Spiriti della Regione Puglia, nel comunicare la data, ha ufficializzato i numeri legati al progetto la cui scadenza è stata fissata per lo scorso 19 Ottobre, in un report complessivo.
2.384 candidature per 6.025 partecipanti: la Puglia che progetta si è mossa in massa. Saranno le edizioni precedenti fortunate, ma ormai Principi Attivi è diventato un banco di prova importante per molti giovani. Le candidature sono arrivate dall’87% dei Comuni pugliesi con punte di 100% dai Comuni dalla Provincia di Brindisi e Bat. Il dato leccese ha visto la partecipazione dal 97% dei Comuni. Un dato importante per la Provincia di Lecce, che denota, così come nelle altre provincie, l’esigenza dei giovani salentini di creare, progettare, andare avanti. Per far crescere il territorio, e se stessi.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati