Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/06/2009 - Ora: 09:00
Categoria:
Cronaca
Il Cea ha poi presentato a tutti gli operatori turistici e alla stampa il programma delle escursioni naturalistiche nella Riserva Naturale Orientata Regionale " Palude del Conte e duna costiera
Presentato con una conferenza stampa presso la splendida Torre Lapillo sede sociale del Cea, il programma estivo del Centro di Educazione Ambientale cesarino per la stagione estiva targata 2009. attività che hanno avuto ufficialmente inizio lo scorso 13 giugno alle ore 10,30 con la presentazione della mostra d'arte denominata "Riciclarte", a cura delle artiste Roberta Missere e Pina Cavallone. La mostra dimostrazione di come si possa coniugare l'arte con l'ambiente in una logica che permetta attraverso il riciclo dei materiali di scarto la nascita di oggetti d'arte e d'arredamento è la prima di una serie di attività e manifestazione che caratterizzeranno las bella stagione dell'associazionismo ambientale della città jonica. Il Cea ha poi presentato a tutti gli operatori turistici e alla stampa il programma delle escursioni naturalistiche nella Riserva Naturale Orientata Regionale " Palude del Conte e duna costiera – Porto Cesareo " e nell'Area Marina Protetta Porto Cesareo, offerte ai turisti che decideranno di trascorrere le vacanze estive nella rinomata località jonica. I turisti saranno condotti, dalle esperte guide del Cea, alla scoperta delle bellezze naturali lungo i percorsi marini e terrestri. Programmati nel corso dell'estate serate astronomiche organizzate in collaborazione con l'Associazione Astronomica di Lecce. "Da non perdere -ha sottolineato il presidente del Cea Mino Buccoliero- l'attesissimo appuntamento con Slow Food e relativo al laboratorio del gusto: attività culinaria che porterà sulla tavola le primizie del mare di Porto Cesareo con l'allestimento di stand e degustazioni guidate sia nell'imponente torre costiera di Torre Lapillo che nell'area circostante, è qui che si potranno degustare inoltre i migliori vini del Salento. Diverse anche le serate di musica popolare salentina con gruppi locali i campi ambientali nazionali e le attività di promozione ed educazione ambientale con i turisti ed i bagnanti.
Soddisfatto e felice dell'attività del Cea il presidente del consiglio comunale Jonico e consigliere delegato ai parchi Eugenio Sambati. "Non posso non ringraziare ed evidenziare la grande dedizione professionalità ed impegno con i quali i volontari del Cea cesarino, ogni anno promuovono e salvaguardano l'ambiente ed il territorio di questo splendido territorio. A loro i miei più vivi ringraziamenti e l'augurio che Porto Cesareo possa continuare a crescere così come sta facendo, nel pieno rispetto delle regole che madre natura ci chiede in silenzio; con la consapevolezza che solo seguendo questa via si potrà programmare uno sviluppo eco-compatibile e sostenibile".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati