Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Porto Cesareo, cade dall'impalcatura, grave operaio di Carmiano

Data: 11/06/2010 - Ora: 09:54
Categoria: Economia

Porto Cesareo, cade dall'impalcatura, grave operaio di Carmiano

Ennesimo incidente sul lavoro mentre a Lecce si discute di sicurezza e prevenzione nei cantieri

Ancora una volta la cronaca racconta a questo territorio il dramma di un incidente sul posto di lavoro. Una notizia che suscita in noi rabbia e dolore, ancora più in questi giorni, in cui proprio a Lecce gli enti paritetici di tutta Italia sono riuniti per parlare di sicurezza e prevenzione degli infortuni sui cantieri edili. Da ieri, infatti, al Castello Carlo V di Lecce, si sta svolgendo la Conferenza Nazionale dei CPT (Comitati Paritetici Territoriali), occasione di confronto e crescita sui temi della sicurezza. Ma, ancora una volta, la realtà dimostra che siamo ben lontani dalla teoria. Oggi un operaio di 42 anni, originario di Carmiano, mentre lavorava alla ristrutturazione di un immobile a Porto Cesareo, cade dall'impalcatura e fa un volo di otto metri. In più occasioni, come Sindacato di categoria Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal Uil, abbiamo lamentato la scarsa cultura della sicurezza sul lavoro, soprattutto sui cantieri edili salentini.

Anche se in Puglia, nell'ultimo biennio, abbiamo registrato un calo di incidenti sul lavoro, non si può abbassare la guardia. Per aumentare il livello di guardia e la prevenzione, sono secondo noi indispensabili i percorsi formativi che consentano a tutti gli addetti ai lavori di acquisire una preparazione adeguata per ridurre i rischi, utilizzando le appropriate misure di prevenzione e protezione. Le Organizzazioni Sindacali del settore delle Costruzioni ritengono che sia quanto mai necessario lavorare in maniera costante e in sinergia con le istituzioni e con tutte le parti sociali affinché si radichi una più alta cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e porre finalmente un freno all'intollerabile conta dei morti e dei feriti sul lavoro. Al lavoratore vittima dell'incidente e alla famiglia va tutta la nostra solidarietà e vicinanza

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati