Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/01/2013 - Ora: 11:36
Categoria:
Attualità
La convenzione della Asl di Lecce con la struttura privata per la esecuzione gratuita dell'esame Pet Tac è attiva dall'ottobre 2011
Nei giorni scorsi la sentenza che condannava la Regione a rimborsare i cittadini che avevano pagato per intero l'esame Pet Tac, le dichiarazioni di Rocco Palese, capogruppo Pdl alla Regione che di fatto accusava la Regione di aver perso tempo: "Se la Giunta Vendola avesse avviato per tempo le procedure per la Pet pubblica, oggi sarebbe certamente già in funzione e se, nelle more, avesse continuato a rinnovare la convenzione per garantire ai cittadini di potersi sottoporre gratuitamente all’esame, avrebbe certamente speso molto meno di quanto sta spendendo oggi nei contenziosi attivati da pazienti che chiedono giustamente di essere rimborsati. Arriva oggi la risposta dell'Assessore regionale Attolini: "La convenzione della Asl di Lecce con la struttura privata per la esecuzione gratuita dell'esame Pet Tac è attiva dall'ottobre 2011 ed è stata garantita senza soluzione di continuità fino al 31 dicembre 2012. Attualmente è stata prorogata sino all'attivazione della Pet Tac pubblica. Pertanto il servizio continuerà ad essere garantito in regime di convenzione per i cittadini leccesi. Questa convenzione ha consentito nel periodo indicato, di soddisfare quasi completamente il fabbisogno di questo importante esame diagnostico. I risarcimenti, cui fa cenno il Presidente Palese, si riferiscono ad esami eseguiti a pagamento prima dell'entrata in vigore della convenzione. Vorrei sottolineare come la nota di Palese tenda invece ad oscurare due aspetti importanti che dimostrano la volontà con la quale il governo regionale sta affrontando un complicato processo di riqualificazione del sistema sanitario regionale. Negli ultimi anni, dal 2009 in poi, in Puglia con i fondi euorpei Fesr sono state attivate, o sono in fase di imminente attivazione, ben cinque Pet tac pubbliche cui è destinata ad aggiungersi anche quella di Lecce. E' stato inoltre recentemente consegnato il cantiere del nuovo ospedale Vito Fazzi dedicato alle emergenze urgenze e destinato a riqualificare l'intero sistema di offerta di prestazioni ospedaliere nel territorio della Asl. Infine mi sembra necessario evitare, pur nella imminente campagna elettorale, strumentalizzazioni che rischiano, queste sì, di creare incertezza e confusione nei cittadini".
Autore: Maria Nocera
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati