Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/09/2010 - Ora: 16:11
Categoria:
Economia
L’amministrazione comunale, infatti, è disponibile a discutere con British American Tobacco per eventuali progetti di riconversione produttiva
Si mobilita la politica. Gli appelli arrivano da tutte le parti perchè le conseguenze per centinaia di persone sarebbe disastrosa. A seguito del profilarsi di una situazione di incertezza riguardo alla posizione lavorativa di circa 400 persone, dovuta alla possibilità che la British American Tobacco chiuda lo stabilimento della Bat, ex manifattura Tabacchi di Lecce, il sindaco Paolo Perrone ha scritto una lettera a Paul Cavadias, amministratore delegato dell'azienda, per chiedere un confronto utile ad individuare soluzioni alternative e a scongiurare la perdita del posto di lavoro di queste unità. "La prospettiva di un piano industriale - scrive il primo cittadino - che preveda lo smantellamento dello stabilimento leccese sta determinando un forte senso di preoccupazione nella nostra comunità.
L'importanza strategica della presenza in città di British American Tobacco ed il futuro lavorativo di circa 400 famiglie impone a tutti quanti una riflessione molto seria e conseguenti scelte ponderate. Considerato il momento durissimo che attraversa l'economia ad ogni livello e le generali difficoltà di ogni nucleo familiare, auspichiamo che l'azienda possa coinvolgerci nella programmazione delle strategie sul nostro territorio. L'amministrazione comunale, infatti, è disponibile a discutere con British American Tobacco per eventuali progetti di riconversione produttiva anche con l'ausilio di imprenditori del luogo. Ciò che serve, a questo punto, è un'azione comune per scongiurare che il legame tra Bat e la città di Lecce finisca, con ripercussioni serissime sugli equilibri del nostro micro sistema economico. Comprendo le ragioni che spingono l'azienda a ripensare le proprie strategie territoriali, ma non posso non evidenziare come Lecce non possa permettersi oggi una soluzione che comprometta il futuro lavorativo di così tante persone. Certo di cortese riscontro, porgo distinti saluti".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati