Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Perrone: droga? meglio concentrarsi sui problemi della città

Data: 05/10/2011 - Ora: 14:23
Categoria: Cronaca

Il sindaco di Lecce ha effettuato anche l'esame del capello, risultato negativo all'assunzione di droghe

Sono il sindaco di questa città e per questo sono impegnato ogni giorno a risolvere i problemi dei miei cittadini. Sembra paradossale, invece, che il dibattito politico sia incentrato esclusivamente sulle polemiche legate alla presunta assunzione di cocaina da parte di amministratori comunali, come se d'improvviso, quasi per magia, i problemi della città si fossero evaporati, dissolti con una bacchetta magica degna del miglior Harry Potter. Purtroppo, ahimé, non è così. I problemi ci sono. E non sono pochi. E' sufficiente dare un'occhiata alle pesanti, in tutti i sensi, eredità lasciate dal passato. Fardelli che pesano come macigni ma che grazie all'impegno di questa Amministrazione stiamo cercando di rendere più "leggeri" per evitare che ricadano sulle tasche dei cittadini.

E' il caso, per esempio, della vicenda giudiziaria di via Brenta per la quale stiamo definendo in questi giorni il nuovo contratto e sulla quale aspettiamo ora risposte dai magistrati sulle ipotesi di truffa e corruzione a danno dei cittadini leccesi. O anche per l'aggrovigliata questione del filobus cittadino pronto a tagliare il traguardo a fine mese. Vicende che conosce bene (e di cui parla poco, però) Adriana Poli Bortone per aver ricoperto il ruolo di sindaco nella precedente Amministrazione. Vicende che tende a sottrarre all'opinione pubblica innescando cortine fumogene come questa legata alle polemiche sui test anti-droga. La senatrice può dormire sonni tranquilli. Ho già provveduto a fare quello che aveva chiesto (l'esame tricologico che noi abbiamo visto risultato negativo, ndr).

E ora, per evitare illazioni, alimentare dubbi e sospetti su chicchessia e sgomberare il campo da equivoci e strumentalizzazioni di sorta, invito tutti - esponenti di maggioranza e di opposizione - a sottoporsi non soltanto al test delle urine ma pure a quello tricologico (cioè sul capello). Il messaggio va soprattutto a coloro i quali sono stati pronti ad indossare la pelle dello sciacallo in questa delicata questione (e l'uso o abuso di tinture per i capelli, in ogni caso, non deve rappresentare un alibi per non sottoporsi al test tricologico). Immagino che la senatrice, sempre attenta a vicende di grande interesse per la comunità, intenda allargare la sua battaglia sui test anti-droga obbligatori per i politici, anche a livello nazionale, estendendola a tutti i parlamentari, a partire da quelli che rappresentano i meridionali. Detto questo, per me la questione è chiusa. Preferisco tornare ad affrontare i problemi della città.

Autore: Paolo Perrone

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati