Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Per i precari della scuola domanda di disoccupazione all’Inps

Data: 22/09/2010 - Ora: 09:09
Categoria: Economia

Per i precari della scuola domanda di disoccupazione all'Inps

La domanda deve essere presentata direttamente alla struttura Inps di residenza del lavoratore.

Anche per l'anno scolastico appena iniziato 2010/2011 i lavoratori precari della scuola (personale docente, educativo, tecnico, ausiliario e amministrativo) in possesso dei requisiti previsti potranno accedere all'indennità di disoccupazione (circolare Inps n. 125/09). Per beneficiare della prestazione, il lavoratore deve sottoscrivere la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o a un percorso di riqualificazione professionale. La domanda deve essere presentata direttamente alla struttura Inps di residenza del lavoratore.

Una copia della stessa deve essere consegnata alla Scuola dove è stato prestato servizio nell'anno scolastico 2009/2010. Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca trasmetterà all'Inps l'elenco dei potenziali beneficiari per l'anno scolastico 2010/11, sulla base della convenzione del 5 agosto 2009 tra Ministero del lavoro, Miur ed Inps e del relativo addendum, siglato il 2 settembre 2010. Per presentare la domanda il personale deve aver conseguito, nell'anno scolastico 2008/2009 o nell'anno scolastico 2009/10, nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche o, attraverso le graduatorie d'istituto, una supplenza di almeno 180 giorni in un'unica istituzione scolastica, e deve trovarsi nella condizione di non poter ottenere, per l'anno scolastico 2010-2011, analoga tipologia di contratto (D.M. 68/10 e D.M. 80/10).

La convenzione ha una durata triennale e sarà estesa automaticamente alle graduatorie prioritarie per il 2010/11 e alla loro eventuale integrazione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati