Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/04/2012 - Ora: 14:55
Categoria:
Cronaca
Ruspe in azione venerdì 6 aprile, alle ore 9, a S. Cataldo
Spiagge pulite già dal weekend di Pasqua. Ruspe in azione venerdì 6 aprile, alle ore 9, in via Flavio Gioia, alla darsena di San Cataldo. L'assessore alle Politiche Ambientali Gianni Garrisi, farà il punto della situazione sulla pulizia degli arenili leccesi in vista dell'imminente partenza della stagione balneare.
Nell'operazione sono impegnati gli addetti dell'ATI Biologica, Icos e Bios il cui compito è quello di ripulire le spiagge da rifiuti di vario genere (in buona parte residui delle mareggiate degli ultimi mesi). Dopo questa prima fase, voluta essenzialmente in previsione delle gite di Pasquetta, gli interventi proseguiranno con pulizia periodica, posizionamento e svuotamento dei cestini portarifiuti e della raccolta differenziata sino alla fine della stagione balneare turistica.
Insieme agli interventi di pulizia e diserbo degli arenili, è stato già avviato il servizio di disinfestazione, derattizzazione e deblatizzazione della città e delle marine: S. Cataldo, Torre Chianca, Spiaggiabella, La Canuta, Frigole, Casalabate, e Torre Rinalda.
"Vogliamo che le nostre spiagge e le nostre marine - dichiara l'assessore all'Ambiente Gianni Garrisi - si presentino pulite affinché i nostri concittadini ma anche i turisti e i visitatori possano trovare un litorale pulito, decoroso e attraente". Di qui l'appello dell'assessore a "non sporcare le spiagge e differenziare il più possibile i rifiuti".
"E' l'ennesimo sforzo compiuto da questa Amministrazione – aggiunge l'assessore Garrisi – che va ad inserirsi nell'elenco di strategie di sviluppo per il litorale comunale in vista dell'imminente stagione estiva. Come ogni anno, infatti, ci apprestiamo con puntualità e precisione ad effettuare tutti gli interventi utili a rendere le nostre marine pronte per la migliore fruizione possibile, ancor prima dell'inizio vero e proprio dell'estate, nel tentativo di estendere la stagione turistica oltre i mesi strettamente estivi". Garrisi, infine, ha ribadito l'impegno dell'Assessorato all'Ambiente a promuovere il turismo come uno dei fattori principali di sviluppo sostenibile per il futuro.
Autore: Maria Nocera
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati