Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni entro 60 giorni. Baldassarre: Nuova direttiva in vigore dal 16 marzo

Data: 23/02/2011 - Ora: 17:00
Categoria: Economia

Pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni entro 60 giorni....

Pagamenti non oltre i 60 giorni, altrimenti penale dell'8%.

Ci siamo. Dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri dell'Ue del 24 gennaio scorso, è stata pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee la nuova direttiva contro i ritardi di pagamento. Il testo entrerà in vigore il 16 marzo prossimo. Dopodiché, gli Stati membri avranno 2 anni di tempo per recepire e trasformare in legge nazionale le disposizioni contenute nel provvedimento. Le pubbliche amministrazioni degli Stati saranno obbligate a pagare entro un termine massimo di 30 giorni, prorogabile fino a 60 per il settore sanitario.

A fronte del fatto, che gli appalti pubblici all'interno dell'UE raggiungono mediamente i 1963 miliardi di euro, l'effetto disciplinatore della direttiva sul comportamento delle pubbliche amministrazioni sarà notevole. Da stime della Commissione europea, il provvedimento consentirà di rimettere in circolo in Europa una liquidità di circa 180 miliardi di euro. Una novità della direttiva prevede, inoltre, che, in caso di ritardato pagamento, una penalità, equivalente a un interesse legale dell'8%, sarà applicata automaticamente sull'importo dovuto. Per i contratti stipulati tra imprese, l'UE prevede, infine, un termine di pagamento di massimo 60 giorni, salvo "diversi accordi tra le parti". Grande soddisfazione espresse dall'On Raffaele Baldassarre, co-relatore della Direttiva per il Parlamento europeo. "Questa direttiva rappresenta una misura anticiclica e un supporto concreto alle aziende, soprattutto alle PMI, stabilendo termini certi e sanzioni adeguate per favorire le potenzialità dei pagamenti" ha commentato Baldassarre. L'allarme lanciato proprio in queste ore dal presidente dell'Ance Puglia trova già una prima risposta. Le aziende avranno pagamenti certi e potranno programmare la propria attività. Le pubbliche amministrazioni dovranno pagare con fondi esistenti e previsti dal bilancio, riducendo, di conseguenza, il loro debito pubblico", conclude l'europarlamentare salentino.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati