Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/06/2010 - Ora: 08:44
Categoria:
Economia
Sala triangolare Castello Angioino 14 giugno 2010
Lunedì 14 giugno, alle ore 15.30, nella sala triangolare del Castello Angioino di Otranto, si svolgerà il convegno "L'Architetto tra crisi e riforma della professione". Il meeting è promosso dallʼ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce.
Prenderanno parte all'incontro il Ministro per i rapporti con le Regioni Raffaele Fitto, il Sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l'Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Fabiano Amati, Il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il Sindaco di Lecce Paolo Perrone, il Sindaco di Otranto Luciano Cariddi, i Parlamentari Vincenzo Barba, Teresa Bellanova, Rosario Giorgio Costa, Cosimo Gallo, Luigi Lazzari, Ugo Lisi, Alberto Maritati, Adriana Poli Bortone, Lorenzo Ria, Salvatore Ruggeri.
I lavori saranno introdotti dall'Architetto Massimo Crusi, Presidente dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Lecce. Moderatore del dibattito Mauro Giliberti, Direttore di TR News.
Il confronto verterà sull'annunciata riforma degli Ordini Professionali promossa dal Ministero di Grazia e Giustizia e sugli effetti del processo di riorganizzazione legislativa nell'ambito del mercato del lavoro. Per tutelare dagli effetti della crisi economica i Professionisti del settore, l'Ordine degli Architetti P.P.C. ha avanzato una serie di proposte: il miglioramento degli standard qualitativi legati alla formazione; la possibilità per i Professionisti di costituirsi in diverse e nuove forme societarie multidisciplinari; il ripristino delle tariffe minime. Il tutto volto al riconoscimento del ruolo di sussidiarietà della figura dell'Architetto nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, capace di fatto di alleggerire le strutture pubbliche di tutta una serie di incombenze, soprattutto nel campo della edilizia.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati