Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Otranto, Cariddi: soddisfatto per l'esito di Capo Palascìa

Data: 03/10/2011 - Ora: 09:56
Categoria: Cronaca

Otranto, Cariddi: soddisfatto per l'esito di Capo Palascìa

Il Sindaco di Otranto Luciano Cariddi esprime compiacimento per l’accoglimento del ricorso in discussione sulla questione di ampliamento della base militare di Capo Palascia

"Apprendiamo con piacere dell'accoglimento da parte del Tar di Lecce del ricorso in discussione sulla questione di ampliamento della base militare di Capo Palascia voluto dallo Stato Maggiore della Difesa". Così il sindaco di Otranto Luciano Cariddo. "Un ulteriore tassello a favore della tesi da noi sempre sostenuta che fosse indispensabile quanto meno acquisire i pareri obbligatori per legge, e tra questi anche quello paesaggistico che deve essere rilasciato dal Comune di Otranto".

Una vicenda strana questa, caratterizzata inizialmente dalla pretesa, da parte dello Stato Maggiore della Difesa, di realizzare le opere di ampliamento della base e delle relative attrezzature impiantistiche senza nemmeno presentare un elaborato progettuale su cui richiedere il permesso di costruire all'Amministrazione Comunale.

"E' vero che, - continua il sindaco - a prescindere dalla vertenza giudiziaria conclusasi a favore delle nostre posizioni, l'iter procedurale comunque era stato bloccato dal Comune ed erano anche stati fermati i primi lavori di ampliamento realizzati. Infatti, sin da allora, lo Stato Maggiore della Difesa non aveva più presentato alcun progetto da poter valutare e sul quale eventualmente acquisire i pareri necessari, così come concordato nell'ultimo tavolo tecnico avuto, e quindi sarebbe stato in ogni modo impossibile, salvo correre il rischio di una denuncia per abuso edilizio e relativo sequestro del cantiere da parte del Comune di Otranto, procedere con i lavori inizialmente previsti. Voglio in questa occasione ringraziare tutti gli amici che hanno avuto a cuore la tutela del nostro territorio in questa come in altre vicende, consapevole della necessità che ha una pubblica Amministrazione di essere costantemente accompagnata, nelle proprie politiche di salvaguardia, dalla comunità civile che, con la propria sensibilità, continua a dimostrare come anche le valenze paesaggistiche di un luogo hanno diritto di considerazione e pari dignità di altre questioni di interesse nazionale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati