Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Oria, rimozione palme colpite dal punteruolo rosso e materiale di amianto

Data: 23/11/2009 - Ora: 09:23
Categoria: Cronaca

Oria, rimozione palme colpite dal punteruolo rosso e materiale di...

Dalla prossima settimana anche presso il Comune di Oria verrà attivato il servizio finalizzato alla rimozione delle palme gravemente compromesse dagli attacchi di punteruolo rosso. Si è infatti conclusa l'indagine di mercato tesa all'individuazione di una ditta specializzata, con la quale dovrà essere sottoscritta una convenzione, che dovrà occuparsi dell'abbattimento e conferimento a smaltimento autorizzato delle piante, sia di proprietà pubblica che di proprietà privata, preventivamente censite dagli Ispettori fitopatologici della Regione Puglia.

" Tutto ciò permetterà al nostro Ente di accedere ai fondi messi a disposizione dall'Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari, - dichiara l'Assessore all'Ambiente, Agricoltura e Verde Pubblico dott. agr. Francesco Morleo-in maniera tale da diminuire l'onerosità delle operazioni suddette sia per i privati che per lo stesso Comune. L'obiettivo che si intende perseguire in tal modo è quello di tentare di contrastare la diffusione di questo insetto che, soprattutto durante l'ultimo autunno, ha causato una vera e propria morìa di esemplari di Phoenix canariensis. Perciò, dopo l'ordinanza con la quale sono state recepite le norme di lotta obbligatoria al punteruolo rosso, verrà pubblicato un avviso alla cittadinanza con il quale verranno illustrate le procedure mediante le quali potranno notificare l'esistenza di una palma attaccata e chiederne l'abbattimento con la formula sopra esposta".

Con un meccanismo analogo, si sta dando avvio anche alla procedura che dovrà portare alla rimozione e smaltimento dei cosiddetti materiali contenenti amianto (in particolare il famigerato Eternit), sia dagli immobili privati, sia dalle aree di proprietà comunale, sulle quali ignoti cittadini si sono ritenuti liberi di poter scaricare tali materiali, magari dismessi dalle proprie abitazioni. Purtroppo costoro, preoccupati dell'onerosità effettivamente rilevante delle operazioni di bonifica, non solo non hanno tenuto conto del danno ambientale e dei danni alle persone che hanno rischiato di causare, ma nemmeno dei danni che hanno rischiato di procurare a se stessi con incaute manovre di rimozione.

Eppure le cronache degli ultimi decenni sono tristemente piene dell'azione subdola che tali materiali hanno avuto sulla salute umana. Proprio al fine di evitare tali fenomeni e di rendere accessibile a tutti le corrette e legali procedure di bonifica, si sta procedendo ad un'indagine di mercato, mediante la quale si intende valutare le offerte più convenienti di ditte autorizzate all'esecuzione di tali lavori. "Attraverso le due iniziative sopra esposte crediamo che la nostra Amministrazione, - conclude Morleo - attenta al proprio territorio al pari di quei cittadini che con solerzia ci sottopongono le proprie segnalazioni, si stia facendo carico di due importanti problematiche, pur nel necessario rispetto dei tempi richiesti dall'osservanza di procedure di legge e dei dovuti passaggi burocratici".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati