Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/04/2011 - Ora: 11:41
Categoria:
Cronaca
L'assessore provinciale Filomena D'Antini Solero, il sindaco Coluccia ed altre autorità alla cerimonia inaugurale svoltasi questa mattina.
Dal primo aprile è operativo il primo Centro antiviolenza dell'Ambito Territoriale di Galatina, inaugurato in mattinata dall'assessore alle Politiche sociali e Pari opportunità della Provincia di Lecce Filomena D'Antini Solero. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Galatina Giovanni Carlo Coluccia, il direttore del distretto socio-sanitario Cosimo Esposito ed i sindaci dei Comuni appartenenti all'Ambito.
Contestualmente è stato attivato il Servizio Integrato territoriale antiviolenza. Il Centro antiviolenza di Galatina, con sede in via Montegrapa, rientra nel PIL provinciale (Piano per gli interventi locali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza contro le donne ed i minori), predisposto dall'assessorato alle Politiche sociali e Pari opportunità. La Provincia di Lecce lo ha presentato alla Regione Puglia, elaborandolo secondo le Linee Guida regionali e avvalendosi del prezioso contributo, attraverso incontri, discussioni e proposte, dei dieci Ambiti Territoriali Sociali (Lecce, Campi, Martano, Galatina, Maglie, Poggiardo, Nardò, Casarano, Gagliano, Gallipoli) che hanno impegnato anche risorse finanziarie proprie.
Il costo del Piano, nel suo complesso, ammonta a circa 900mila euro. "Abbiamo voluto sperimentare un nuovo modello di governance condivisa per la costruzione e il potenziamento della rete di servizi per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro donne e minori. Sarà uno strumento utile e necessario alle donne che spesso non denunciano gli abusi subiti, poiché non sanno dove rifugiarsi e ottenere adeguata accoglienza - dichiara l'assessore Filomena D'Antini Solero - si tratta di un ambizioso progetto, che vede interagire pubblico e privato sociale". Oltre a quello di Galatina é prevista l'attivazione di altri Centri Antiviolenza, luoghi in cui le donne ed i minori vittime di violenza possono rivolgersi per ricevere ascolto, accoglienza, assistenza legale, psicologica, sostegno alla ricerca dell'alloggio. I Cav saranno distribuiti sull'intero territorio provinciale: due a Lecce (uno già esistente, il Cav Renata Fonte) ed uno, il Caia, di prossima attivazione, a titolarità della Provincia. Gli altri sono previsti a Squinzano (Ambito di Campi), Parabita (Ambito di Casarano) e Specchia (Ambito di Gagliano).
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati