Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Online "Libero" il nuovo videoclip di Papa Ricky

Data: 26/06/2012 - Ora: 10:48
Categoria: Cultura / Spettacoli
Comune: Lecce

Papa Ricky

Tratto dal suo ultimo lavoro in studio "Villa Barca", il brano è firmato da Mattia Epifani e prodotto da Davide Barletti

Un invito a "lasciar andare", a vivere il qui ed ora, a non perdersi nel rammarico di aver perso qualche occasione, a ritrovarsi nelle scelte che si fanno per sentirsi liberi, ma nonostante tutto, di sognare e realizzare. Il Papa Ricky pensiero si rispecchia in queste parole e in quelle di Libero, il primo singolo tratto dal suo nuovo lavoro discografico Villa Barca, prodotto insieme a Frank Nemola e Treble Lu Professore, pubblicato da Elianto, distribuito da Self e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV.. Firmato da Mattia Epifani, con la supervisione e la produzione artistica del regista Davide Barletti, il videoclip del brano è online ed è pronto a deliziare le orecchie dei fan con il suo "rocksteady" incalzante dal sapore estivo, suonato dai musicisti salentini Dema (batterista degli Steela e vincitore del contest europeo della Shure), i Fratelli Gioia (nuove leve della grande tradizione di fiatisti jazz pugliesi), Adriano Sure (chitarrista dei Boomdabash e autore di gran parte delle composizioni musicali di Villa Barca), Kusci (Steela) e con la partecipazione di Treble e Ventreianca. Il videoclip, prodotto da Fluid Produzioni, Muud Produzioni e Papa Ricky, è ambientato tra i "banchi di scuola" delle Manifatture Knos di Lecce.
Reggae, roots, dub, dance hall, rocksteady sono i generi musicali che hanno accompagnato gli ultimi vent'anni di carriera di Papa Ricky, e che, sulla scia di testi che trattano i temi più attuali della società italiana, continuano a farlo. L'album è un lavoro dove i suoni sono trattati come se fossero colori e sapori del Salento, miscelati con quelli delle culture altre del mondo, insieme ad artisti pugliesi, protagonisti nei rispettivi ambiti musicali e che danno un contributo essenziale alla realizzazione dell'album (Dema e Kusci degli Steela, Fratelli Gioia di Saska Chewa, Don Ciccio, Frank Nemola, Treble Lu Professore, Miss Mykela, Insintesi, Adriano Sicuro, Lu Marra, Ventreianca, Antonio Maniglio).
Riccardo Povero, in arte Papa Ricky, è uno dei personaggi musicali che, dagli anni '90 in poi ha maggiormente rappresentato lo sviluppo ed il successo del reggae salentino. artisti come lui e Sud Sound System sono stati tra i primi ad utilizzare il dialetto salentino in un genere musicale di matrice internazionale, facendo conoscere il Salento e la Puglia in ogni parte d‘Italia e d'Europa.
Papa Ricky ha raggiunto il successo con brani storici come Lu sole mio e Comu t'a cumbenato e contribuendo, negli anni '90 a Bologna, alla realizzazione del centro sociale Isola nel Kantiere, da cui nacque la crew Isola Posse all Stars. La sua carriera artistica si è sviluppata principalmente da solista, con il primo successo del 1992 "Lu Sole Mio", pubblicato con la Century Vox. L'anno successivo nel 1993 partecipa alla colonna sonora del film Sud di Gabriele Salvatores. Dal 1994 si dedica alla carriera da solista pubblicando l'album Lu Papa Ricky. Dopo diverse partecipazioni musicali e audiovisive come per la compilation Parole Italiane, le produzioni insieme a Sangue Misto e la realizzazione del documentario Lu Papa Ricky, realizzato da Renato De Maria, si dedica alla creazione di un lavoro musicale dal titolo "13 semplici ricette", dove si trova jungle, trip hop e musica ambient, partendo dai suoni reggae che caratterizzano da sempre il suo percorso. Villa Barca è il suo ritorno dopo alcuni anni di silenzio discografico, durante i quali ha proseguito nella sua attività live.

Autore: Valentina Maniglia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati