Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/10/2010 - Ora: 11:44
Categoria:
Economia
Sono strumenti di lavoro
Sono 10.135.646 i buoni lavoro venduti dall'agosto 2008 alla metà di ottobre 2010. La sperimentazione prese avvio poco più di due anni fa, per la sola attività della vendemmia. Oggi l'utilizzo del "buono lavoro" è stato esteso a tutti i settori produttivi e a molti datori e prestatori d'opera: resta il limite invalicabile di una attività di lavoro che deve essere occasionale e accessorio. La crescita costante nell'utilizzo dei voucher è dovuta non solo agli indubbi vantaggi di flessibilità per datori di lavoro e lavoratori, cui garantisce retribuzione, copertura previdenziale e assicurativa, ma anche all'allargamento della rete di distribuzione. Un effetto testimoniato dagli oltre 245 mila voucher venduti tramite la rete delle tabaccherie, aggiuntasi da poco più di due mesi nel circuito di diffusione dei buoni lavoro. In Puglia venduti 144.000 voucher.
"L'allargamento della rete distributiva ha senz'altro contribuito a "banalizzare" la modalità di utilizzo dei buoni lavoro – è il parere del presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua -. Per consolidare il ricorso a questo strumento occorre infatti rendere l'approccio al sistema dei voucher il più semplice e "amichevole" possibile, in modo da renderlo utilizzabile dal maggior numero possibile di committenti e lavoratori. La scelta di attivare la vendita dei buoni lavoro in tabaccheria va proprio in questa direzione. Così come è decisivo il sostegno delle associazioni di categoria per sensibilizzare datori e prestatori di lavoro, nell'uso di uno strumento flessibile e facile".
La previsione di un ulteriore aumento delle vendite in tabaccheria ha suggerito la creazione di un servizio telefonico dedicato (chiamando il Contact Center 803.164 e selezionando la voce "gestione automatizzata dei voucher") che consente ai committenti di attivare i buoni lavoro e ai lavoratori retribuiti attraverso i voucher di avere qualsiasi tipo di informazione. Il riconoscimento del committente e del lavoratore è reso possibile con l'ausilio di un assistente vocale che, attraverso la comunicazione verbale dei voucher posseduti e l'indicazione del codice fiscale, permette l'accesso ai servizi disponibili. Di seguito il dettaglio della diffusione dei voucher diviso per regione.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati