Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nuove professioni: c’è il Social Media Expert

Data: 14/01/2013 - Ora: 14:43
Categoria: Attualità

Giovani

AAA Cercansi giovani "Facebookiani" e "Twitteriani"

Può sembrare un passatempo, un gioco ma per chi è assiduamente sul social network più usato in assoluto sa che non è vero perchè si può usare anche per promuovere prodotti, servizi e, perchè no, se stessi. E' un buon prodotto di marketing se usato nel modo giusto. Unica pecca: c'è bisogno di molto tempo a disposizione per averne i maggiori vantaggi. Rispondere, condividere, apprezzare sono solo alcune delle funzioni basilari per poter dire di esserci. Ogni azienda, d'altro canto recita sui propri messaggi promozionali: "Seguici su Facebook, Twitter e Youtube", ossia invitano la propria clientela, effettiva e potenziale, a non limitarsi al messaggio promozionale appena ricevuto ma a continuare a restare "in contatto" con l’azienda attraverso i social media. Quello che probabilmente invece sfugge ai più è che "dietro" a questo servizio ci deve essere una persona (in alcuni casi anche più di una) che fisicamente legge, risponde, posta, twitta, consiglia, promuove, insomma, gestisce i vari profili per conto dell’impresa, questo vuol dire che si sta quindi sempre più delineando una nuova professione che va sotto il nome di "Social Media Marketing Expert".

Questo interessante aspetto lavorativo non è però sfuggito all’Istituto "Galilei Costa" di Lecce che ha come prassi consolidata quella di osservare con attenzione e con lungimiranza quello che succede "fuori" dalle proprie aule, in maniera tale da indirizzare la preparazione tecnica rivolta ai propri studenti nella direzione più giusta e più opportuna, ossia là dove la possibilità di trovare un lavoro è più elevata. Lo ha fatto nel 1995 quando albeggiava la parola "Internet" (prima scuola in Italia ad attivare un web server in casa), lo ha fatto nel 2002 quando cresceva la domanda di progettisti di siti e portali (web manager) e lo sta facendo di nuovo ora, quando all’orizzonte si sta delineando questo nuovo profilo professionale.

D’altronde, non poteva non accorgersene in quanto, essendo i suoi stessi studenti impegnati ad utilizzare e a "sfruttare" tutte le potenzialità dei social network per le proprie attività di studio e di applicazione, in campo turistico (con "Repubblica Salentina"), agro-alimentare (Dieta Med-Italiana), ambientale (Salento EcoDay, Movimento 5 Selle) e sociale (GPace), inizia a ricevere da parte di alcune aziende del territorio sempre più richieste e proposte proprio in termini di applicazione approfondita di Facebook, Twitter, Youtube e gli altri "social" per la promozione di prodotti e servizi.

E’ il caso, ad esempio, della pasticceria Cafè dei Napoli di Alliste che ha affidato a quattro studenti della scuola la promozione del suo "Pansorriso", è il caso di alcuni panifici che hanno chiesto ad alcuni altri studenti di promuovere l’immagine delle locali "friselle" ed è il caso di altre due aziende che proprio in questi giorni stanno stringendo rapporti di lavoro con l’attenta scuola leccese.

Ed è per questo motivo che i docenti del "Galilei Costa" hanno deciso, dall’anno venturo, di orientare parte della formazione in socialmedia2.jpgtermini di marketing, di comunicazione e di informatica proprio nell’uso e nell’applicazione dei più importanti social media, cosa che va ben oltre l’uso "normale" che i giovani ne fanno oggi (postare stati, twittare, taggare, commentare e condividere).

Nello specifico, la figura del Social Media Marketing Expert deve avere adeguate capacità di scrittura, padroneggiando registri linguistici differenti, deve avere una vasta cultura generale, sia umanistica che economica, che gli permetta di interfacciarsi in modo idoneo con diversi tipi di interlocutori, deve avere una conoscenza del web approfondita, deve conoscerne i meccanismi, le dinamiche e l’estrema flessibilità, deve avere una buona conoscenza dei più comuni software informatici, ma anche una conoscenza discreta del linguaggio html, infine deve essere anche a conoscenza del marketing tradizionale.

Tutte competenze, queste appena descritte, a cui i docenti della scuola salentina lavorano già da diverso tempo e, a giudicare dalla considerazione e dal prestigio che l’istituto negli ultimi anni è riuscito a guadagnarsi in tutta Italia, stanno ottenendo un discreto successo.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati