Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/11/2012 - Ora: 17:40
Categoria:
Attualità
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne la parola va agli uomini che le donne le rispettano nell’iniziativa di sabato 24 Novembre a San Cesario di Lecce.
Figlie, sorelle, amiche e in primis madri, di popoli e di idee, le donne. Nel nostro Paese la violenza sulle donne è un fenomeno in aumento, di proporzioni talmente considerevoli da far parlare di emergenza femminicidio. Sono oltre 14 milioni le donne che hanno subito aggressioni fisiche, vessazioni psicologiche, ricatti economici, minacce, violenze sessuali e persecuzioni. Tipi di violenza che feriscono e uccidono. Tipi di violenza che non hanno classe, età, condizione sociale, cultura, nazionalità, religione. Solo nel 2012 sono 101 le donne uccise in Italia da uomini. E proprio dagli uomini bisogna ripartire. Da tutti quegli uomini che vogliano affermare chiaramente e pubblicamente che, tra i differenti modi di essere tali, non è contemplata la violenza. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la parola va a loro, la parte maschile della società civile che le donne le rispetta. Uomini noti e meno noti della provincia di Lecce che hanno deciso di denunciare ed affermare il rifiuto netto della violenza perpetrata nei confronti delle donne.
L’iniziativa di sensibilizzazione "Non una di più. Uomini contro la violenza sulle donne" organizzata dall’Associazione Sui Generis e il Comune di San Cesario di Lecce – Assessorato alle Politiche di Genere è patrocinata dalla Regione Puglia - Assessorato al Welfare e dalle Consigliere di Parità Regionale e Provinciale e si svolgerà a San Cesario, sabato 24 Novembre alle ore 18,00, davanti al Palazzo ducale.
Le donne che non ci sono più e le loro storie saranno ricordate dall’ installazione, curata dagli arch. Gencarelli / Motolese (Ecoscape.it), cui è affidata la testimonianza delle 101 vittime di femminicidio.
Immagine da: nuke.alkemia.com
Autore: Cinzia Margarito
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati