Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nardò, ex Lsu Ditta Bianco, appello al Commissario del Comune

Data: 10/11/2010 - Ora: 15:34
Categoria: Economia

La Filcams ha fatto presente al Commissario D’Onofrio la gravità della situazione: un vero e proprio problema sociale

Il sindacato Filcams Cgil, insieme ai lavoratori ex Lsu dipendenti della ditta Bianco, in cassa integrazione fino al 31 dicembre 2010, ha incontrato ieri mattina, il Commissario prefettizio del Comune di Nardò, Giovanni D'Onofrio. Si tratta di 32 lavoratori il cui destino è appeso a un filo, dato che anche la cassa integrazione è in scadenza imminente: sulle loro teste pende, da oltre due anni, una pesante spada di Damocle che fa temere per il futuro di decine di famiglie, in gran parte monoreddito e con un'età anagrafica che ormai li esclude dal reinserimento nel mercato del lavoro. La Filcams ha fatto presente al Commissario D'Onofrio la gravità della situazione: un vero e proprio problema sociale di cui l'Amministrazione futura deve necessariamente sentirsi responsabile, tenuto conto che si tratta di lavoratori che derivano dal bacino di Lsu del Comune di Nardò.

Il nostro Sindacato e i lavoratori ringraziano il Commissario prefettizio per la disponibilità e l'impegno preso a portare avanti le gare d'appalto per i servizi del Comune: da quella già avviata sui parcheggi, alle altre dei servizi cimiteriali i cui sviluppi dipendono però dai contenuti della Manovra di stabilità 2011. La Filcams ha inoltre chiesto un incontro con il Presidente dell'ATO Lecce 2, Silvano Macculi, per conoscere quali possibilità ci siano di ricollocazione occupazionale per questi lavoratori sui servizi di raccolta differenziata dei rifiuti.

La Segretaria generale della Filcams Cgil Valentina Fragassi fa appello a tutte le istituzioni affinché si facciano carico di questo pesante problema sociale e dichiara la propria disponibilità a un confronto propositivo per individuare soluzioni condivise che diano quanto prima un esito positivo alla vicenda.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati