Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/02/2011 - Ora: 15:23
Categoria:
Economia
La posizione ufficiale della Provincia nelle parole dell’assessore al Lavoro
Vertenza ex lavoratori Miroglio, ecco la posizione ufficiale della Provincia di Taranto espressa dall'assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione professionale, Luciano De Gregorio. "La Provincia di Taranto non ha espresso alcun diniego in merito al piano industriale della società Be4Energy ma ha solo comunicato alla Regione Puglia l'esito negativo delle procedure di VIA, Valutazione di Impatto Ambientale, in quanto le aree interessate all'investimento fotovoltaico del progetto pilota "Lella" sono sottoposte a vincoli ambientali e paesaggistici secondo quanto previsto dai regolamenti e dalle linee guida generali.
Fermo restando che il giudizio dell'Amministrazione provinciale riguarda esclusivamente queste aree sottoposte appunto a precisi vincoli, confermiamo tuttavia la nostra disponibilità ad esaminare altre ipotesi di localizzazione dell'impianto in questione. E, in ogni caso, ribadiamo che il punto nodale della vicenda rimane non tanto il business legato allo sviluppo del fotovoltaico ma la credibilità di piani industriali capaci di garantire l'effettiva e permanente rioccupazione dei 223 lavoratori ex Miroglio. Per queste ragioni, continueremo a chiedere a Regione Puglia e governo nazionale l'immediata riapertura dei tavoli di confronto al fine di assicurare una risposta occupazionale definitiva ai lavoratori interessati.
D'altra parte, di questo abbiamo anche discusso nel corso dell'incontro svoltosi a Bari alla presenza del vicepresidente della Regione Puglia Loredana Capone, dei dirigenti regionali che hanno seguito la vertenza, dei rappresentanti dell'azienda Be4Energy, dei sindacati, dei rappresentanti della Miroglio e dei sindaci dei comuni ionici interessati".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati