Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/02/2010 - Ora: 10:18
Categoria:
Cronaca
Buccoliero: L’impegno costante delle Forze dell’Ordine, delle istituzioni e dei tanti cittadini onesti ha permesso non solo di sradicare quella realtà criminale, ma ha offerto a Monteroni e ai suoi abitanti un nuovo futuro di crescita civile e democratica
Il comandante dei Carabinieri di Monteroni ha ricevuto minacce. A intervenire sull'accaduto è consigliere regionale e portavoce di Alleanza Puglia, Antonio Buccoliero chenella mattinata di ieri si è recato alla stazione dei carabinieri di Monteroni, portando personalmente la sua solidarietà al comandante, il maresciallo Carlo De Pascalis, che nei giorni scorsi, è stato fatto destinatario di alcune frasi minatori scritte con lo spray su alcuni muri del paese.
"Nessuno si illuda di fermare con vigliacche minacce anonime, il costante lavoro dei carabinieri e di tutti coloro che operano, quotidianamente, in favore della legalità. Esprimo vicinanza umana e professionale al comandante della stazione dei carabinieri di Monteroni, Carlo De Pascalis, rinnovando a lui e a tutti gli uomini della stazione la gratitudine per un servizio di costante vicinanza ai cittadini". "Al di là che si tratti di una bravata o di una reale minaccia, poco importa – prosegue Buccoliero - dal momento che episodi di questo genere devono essere prontamente stigmatizzati dalle istituzioni e da quanti hanno davvero a cuore la crescita civile e democratica di un territorio.
Conosco molto bene la comunità di Monteroni, che in passato, come altre realtà del nord Salento, ha vissuto un lungo periodo buio, caratterizzato da episodi di violenza, sopraffazione e illegalità, gestiti dalla criminalità organizzata. L'impegno costante delle Forze dell'Ordine, delle istituzioni e dei tanti cittadini onesti ha permesso non solo di sradicare quella realtà criminale, ma ha offerto a Monteroni e ai suoi abitanti un nuovo futuro di crescita civile e democratica. Questo non vuol dire, tuttavia, che si debba abbassare la guardia, perché i tentavi della criminalità organizzata di riprendere il potere, creando un clima di paura e di violenza, sono sempre in agguato.
Per questo il quotidiano e preventivo lavoro dei carabinieri è in funzione di una legalità che deve essere costantemente salvaguardata e sostenuta.
Ogni becero tentativo di intimidazione o di violenza, fosse anche la stupida scritta minatoria affidata a qualche muro del paese, deve avere la ferma, unanime, pubblica e immediata condanna da parte delle istituzioni e della cittadinanza, perché anche il comodo silenzio può agevolare i progetti di qualche mente malsana.
Al maresciallo De Pascalis e ai suoi uomini – conclude Buccoliero – rinnovo, pertanto, la mia stima e la mia vicinanza per il loro quotidiano servizio in difesa della legalità e della giustizia".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati