Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/09/2010 - Ora: 12:18
Categoria:
Economia
La soddisfazione dell’assessore del Comune di Lecce Coclite dopo l’approvazione del Regolamento
Nella seduta di ieri, il Consiglio comunale, tra le altre cose, ha approvato il Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento del Mercato Multietnico, che sorge in via Aldo Moro presso l'area di Settelacquare. Si tratta di un mercato specializzato esclusivamente nella commercializzazione di prodotti locali di Paesi extracomunitari, cioè di manufatti che hanno origine nei Paesi di provenienza degli operatoti commerciali extracomunitari, siano essi importati, costruiti, assemblati o confezionati in Italia. Nella struttura sono presenti 35 box, che resteranno aperti di norma nei giorni feriali dalle ore 08:00 alle ore 20:00 nel periodo invernale e dalle ore 09:00 alle ore 21:00 nel periodo estivo.
"Dopo l'approvazione del regolamento - fa sapere l'assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive e Commerciali Gigi Coclite - pubblicheremo il bando per l'assegnazione dei posti, in modo da rendere subito pienamente operativa la struttura per evitare ulteriori costi per il mancato utilizzo, atti di vandalismo ed il suo deterioramento.
Il fenomeno del commercio degli operatori extracomunitari impone all'amministrazione comunale di fare scelte importanti e definitive, visto che a Lecce sono censiti circa 4500 extracomunitari residenti, di cui oltre 900 in possesso di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche. Lecce è sempre stata molto attenta al tema dell'integrazione, che non è un tema semplice anche perché nella nostra città sono rappresentate moltissime etnie, che io spero vengano rappresentate tutte nel mercato di Settelacquare. Un tentativo di integrazione che parte dalla scelta di assumere il punto di vista degli extracomunitari nella gestione della struttura. Ma che rappresenta - conclude - anche un segno tangibile di interscambio con culture anche molto diverse dalla nostra".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 13/05/2025
Industria, gap di competenze: Boom dell’offerta formativa degli ITS
Data: 06/05/2025
Skill Shortage; necessità e soluzioni per le imprese
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati