Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Marina di Pulsano, è urgente far partire il nuovo depuratore

Data: 17/07/2010 - Ora: 09:28
Categoria: Cronaca

I divieti di balneazione peraltro sono del tutto insufficienti e collocati in posti invisibili ai più

L'Unione tutela dei Cittadini e Consumatori (Uni.Cons.) sollecita le autorità competenti a mettere in funzione il nuovo depuratore di Pulsano, costato 20 milioni di euro e mai utilizzato. "La situazione della cittadina costiera della provincia di Taranto è ormai insostenibile - sostengono - ed indegna di un paese civile: infatti il vecchio depuratore è ormai incapace di smaltire le acque reflue del paese e della limitrofa Leporano e sversa in mare liquami a getto continuo (Goletta Verde e Legambiente hanno rilevato proprio in questi giorni la presenza di Enterococchi intestinali maggiori di 400 UFC/ 100 ml ed Escherichia Coli maggiori di 1000 UFC/100ml)". I divieti di balneazione peraltro sono del tutto insufficienti e collocati in posti invisibili ai più: in conseguenza di ciò bagnanti ignari della situazione continuano a fare il bagno in questo tratto di mare che dovrebbe essere pulito ed invece è uno dei più inquinati di tutta la Puglia.

Inoltre gran parte della popolazione della zona costiera, a causa della mancanza di un depuratore adeguato, non ha accesso alle reti idrica e fognaria, e pertanto deve procurarsi l'acqua da sè (tramite l'acquisto da autobotti o da pozzi privati) e smalire la acque reflue tramite lo spurgo dei pozzi neri: ciò provoca ai cittadini un esborso di circa 2000 euro l'anno (a fronte dei 200 euro annui spesi in media dalle famiglie italiane per acqua e fognatura). "Non tollereremo ancora oltre che i cittadini subiscano una situazione dovuta ad inerzia delle amministrazioni locali; chiediamo pertanto che al più presto sia messo in funzione il nuovo depuratore, in modo da evitare l'incresciosa situazione di liquami sversati nel mare e facendo si che il litorale sia restuito a cittadini e turisti che affollano numerosi la zona e contribuiscono sviluppo dell'economia locale. Vogliamo inoltre che sia restituito ai cittadini anche l'accesso a diritti fondamentali come la rete idrica: non possono i cittadini restare senza acqua né fogna e pagarne le conseguenze anche in termini economici".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati