Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Mareggiate sulle coste del Salento, un'emergenza sottovalutata

Data: 14/10/2011 - Ora: 08:48
Categoria: Cronaca

Mareggiate sulle coste del Salento, un'emergenza sottovalutata

«Le istituzioni hanno abbandonato il territorio costiero salentino e a farne le spese sono gli operatori del settore turistico balneare.»

Sono duri i commenti del S.I.B.-Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio Lecce, a seguito delle mareggiate causate dalle forti raffiche di vento e pioggia che nei giorni scorsi si sono abbattute sulla costa adriatica del Salento. «Ad oggi i danni ambientali constatati sono davvero ingenti e vanno ad incidere sul delicatissimo patrimonio costiero del nostro territorio, per il quale invece è d'obbligo per le istituzioni adoperarsi costantemente per una sua concreta tutela.» Sono questi i commenti a caldo fatti da Luca Mangialardo, Presidente provinciale del S.I.B. nel prendere coscienza della gravità della situazione.

«Ciò che è più grave è il fatto che, come operatori del settore turistico balneare aderenti al SIB – prosegue Mangialardo – ci sentiamo completamente abbandonati dalle istituzioni nelle quali, invece, avevamo riposto la nostra massima fiducia e collaborazione, in particolare dopo aver intrapreso un dialogo costruttivo già durante la primavera scorsa, precisamente a marzo, nel comune intento di dare una concreta e definitiva soluzione al problema dell'erosione costiera.» Delusione e rabbia, pertanto, animano, in questi giorni in cui si contano i danni, gli imprenditori degli stabilimenti balneari di Otranto e San Cataldo, che hanno visto le proprie strutture seriamente colpite dalle mareggiate di inizio autunno, facendo così prendere coscienza dell'assoluta inefficacia delle opere di ripascimento attuate prima della stagione estiva. «Il problema dell'erosione delle coste – precisa il presidente del SIB – non è nuovo, ma da anni si ripropone con i cambiamenti climatici apportati dall'arrivo della stagione autunnale.

Pertanto, ancora una volta e alla luce di quanto accaduto, è sotto gli occhi di tutti quanto inutili siano stati gli interventi delle istituzioni politiche. Manca, infatti, una seria politica di pianificazione costiera volta alla tutela del territorio costiero.» Difendere il territorio significa operare in modo consapevole per favorire il suo sviluppo economico, soprattutto se si pensa che il settore turistico, come dimostrato dalla stagione estiva appena conclusa, è quello che maggiormente può concorrere all'incremento dell'economia del Salento. «Purtroppo, ad oggi, - conclude Mangialardo - visti i danni provocati dalle mareggiate su numerose strutture balneari non possiamo che constatare l'assoluta inefficienza e soprattutto il completo disinteresse proprio da parte delle istituzioni, chiamate ad affrontare con serietà una questione di fondamentale importanza per la tutela e dunque lo sviluppo del nostro territorio.
Sedersi attorno a un tavolo alla ricerca di soluzioni condivise non è bastato. Tutt'altro, allo stato attuale, ci vediamo costretti anche ad ipotizzare l'attuazione di una vera protesta nei confronti di una classe politica del tutto indifferente.» S.I.B. – Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio è l'associazione sindacale delle aziende turistico-balneari di tutte le regioni d'Italia bagnate dal mare e gestite sul demanio marittimo in regime di concessione. Assicura l'assistenza alle imprese in tutti i comuni costieri con propri rappresentanti o con le organizzazioni locali della Fipe e della Confcommercio - Confturismo per tutti gli eventi, anche quelli calamitosi. Svolge iniziative proposte e progetti di coordinamento presso tutti i soggetti istituzionali cui sono affidate le scelte di politica turistica del Paese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati