Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Londra chiama Puglia risponde: "Puglia Sounds in London"

Data: 08/10/2012 - Ora: 11:02
Categoria: Cultura / Eventi
Comune: Lecce

Puglia

Artisti pugliesi e salentini si esibiranno in una tre giorni di musica targata Puglia

A Londra dall'8 al 10 Ottobre non ce n'è per nessuno. Arriva la Puglia, arrivano le voci dello tacco dello stivale, arriva l'energia coltivata a suon di rustico e pasticciotto. Arrivano i nostri, insomma. E hanno tutta l'intenzione di far vedere di che pasta (frolla- come quella appunto del pasticciotto) sono fatti.

Due spazi che fanno la storia della musica inglese e che ospitano artisti di tutto il mondo, il Koko Club e il Dingwalls, apriranno le loro porte e alzeranno il loro sipario sui nomi che, ognuno a modo loro e con il proprio stile, tengono alta la bandiera della Puglia a livello nazionale e internazionale.
Si parte l'8 Ottobre dal Koko con Erica Mou, giovane cantautrice che ha partecipato all'ultimo festival di Sanremo nella sezione giovani, Emma Marrone, vincitrice dell'ultimo Festival di Sanremo, i salentinissimi Sud Sound System con la loro musica Reggae, Nicola Conte, apprezzato jazzista, e il dj Salentino Larssen a cui verrà affidata la chiusura della serata.
Il 9 Ottobre al Dingwalls spazio a Livio Minafra in un concerto in piano solo, il Canzoniere Grecanico Salentino storico gruppo di musica popolare salentina, Mama Marjas e Miss Mykela che presenteranno il progetto We Ladies e infine il dj set di Populous.
Il 10 Ottobre sarà ancora il Dingwalls ad ospitare la Puglia: invitati e presenti il duo electro pop Serpenti, il gruppo Rock la Fame di Camilla, i Radiodervish e in chiusura i Nidi d'Arac che chiuderanno la serata.
E' la festa della musica pugliese, a Londra. La musica che spazia dal rock, al pop, al reggae, all'hip hop e poi ancora al folk, senza fossilizzarsi su un genere, facendo vedere in terra straniera l'incredibile fermento musicale che caratterizza la punta estrema dell'Italia, quella che vive al centro guardando a Oriente, voltandosi costantemente verso l'Occidente.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati