Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lo Sportello Equitalia di Casarano a rischio chiusura

Data: 21/06/2012 - Ora: 12:24
Categoria: Economia

Municipio di Casarano

Il sindaco si è impegnato di trovare una soluzione alla struttura

La Delegazione Regionale Pugliese della FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) Esattoriali, composta, tra l'altro, dal Coordinatore Regionale Nicola Infesta e dal Componente del Direttivo Regionale Maurizio D'Astore, è stata ricevuta ieri dal Sindaco del Comune di Casarano, Dott. Gianni Stefàno.
"Al centro dell'incontro, - dicono - giudicato dalla nostra Delegazione come particolarmente proficuo e cordiale per la non comune sensibilità dimostrata al riguardo dal Primo Cittadino, vi è stato il noto problema della paventata soppressione dello Sportello di Equitalia Sud Spa sito ormai da decenni in città come punto fondamentale dell'attività di riscossione e di informativa ed assistenza ai cittadini ed in predicato, appunto, di chiusura per esigenze organizzative aziendali".


Il Sindaco Dott. Stefàno ha assicurato ancora una volta il suo personale e diretto impegno a tutti i livelli istituzionali volto a garantire quanto meno una ricollocazione dello Sportello anche in una diversa strutturazione logistica che consenta però alla città di mantenere un altro importante presidio di rappresentanza e di vicinanza alla cittadinanza, in considerazione anche della presenza della sede periferica dell'Agenzia delle Entrate e del conseguente vantaggio che un contatto diretto ed immediato con i due soggetti fiscali più rappresentativi dello Stato può certamente generare per i contribuenti casaranesi e del vasto bacino di utenza dei paesi limitrofi.
La FABI, pertanto, si è proposta come interlocutore privilegiato per la discussione, nelle opportune sedi sindacali, di una così sentita problematica essendosi già in tal senso attivata nel tentativo di evitare che le scelte aziendali di contenimento dei costi, peraltro legittime e certamente comprensibili in uno scenario nazionale come quello attuale, non vadano a pregiudicare l'utenza ed il personale soprattutto qualora, come in questo caso, siano plausibili e potenzialmente percorribili soluzioni alternative di sicuro interesse generale.

Autore: Diego Contino

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati