Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Licenziamento dei lavoratori stabilizzati dell’amministrazione provinciale di Lecce

Data: 18/11/2010 - Ora: 15:12
Categoria: Economia

Licenziamento dei lavoratori stabilizzati dell'amministrazione...

CGIL e FP CGIL: I nostri legali stanno verificando la legittimità dei provvedimenti

Le esistenze di 40 lavoratori piombano nel buio della disoccupazione e della precarietà. La CGIL e il Sindacato di categoria Funzione Pubblica CGIL di Lecce condannano fermamente e respingono la posizione assunta dalla Giunta Gabellone che, con la Deliberazione n^ 314 del 16 novembre 2010, avvia le procedure per il licenziamento dei lavoratori stabilizzati nel 2008 dalla precedente Giunta di Palazzo dei Celestini guidata dal Senatore Giovanni Pellegrino. Un provvedimento deciso sulla base di semplici pareri legali e di non meglio specificati pareri ministeriali. Ci chiediamo quale intento davvero ci sia dietro un provvedimento che non guarda affatto "all'interesse generale", come qualcuno della giunta avrebbe dichiarato, ma mette piuttosto in discussione il futuro di quasi 40 lavoratori che, dopo anni di precarietà nella pubblica amministrazione, stavano finalmente iniziando a costruire un futuro più stabile per se e per le proprie famiglie.

La Funzione Pubblica CGIL di Lecce insieme alla Confederazione della CGIL si sono immediatamente mobilitate per tutelare decine di lavoratori, le cui esistenze, con questa scelta a nostro parere carente di legittimità, rischiano di ripiombare nel buio della disoccupazione e della precarietà. Ci sembra incredibile pensare, così come la Provincia ha deliberato nella stessa data con l'atto n^ 315, che le legittime aspettative del personale interno, da gratificare con le progressioni verticali, il cui procedimento iniziò nel 2008, vengano oggi soddisfatte attraverso il licenziamento di 40 dipendenti stabilizzati dalla precedente amministrazione di centro-sinistra, in virtù di una legge dello Stato.

La CGIL non vorrebbe neanche ipotizzare che il vero scopo di questa manovra sia quello di liberare posti in dotazione organica, la cui copertura con concorsi consentirebbe all'attuale Giunta ampi spazi di gestione politica degli stessi. Vista la gravità dei fatti, la CGIL ha già dato mandato ai suoi legali per valutare non solo la legittimità degli atti prodotti dalla Giunta Gabellone, ma anche i presupposti per avviare le procedure finalizzate alla condanna dell'Amministrazione Provinciale per comportamento antisindacale, ai sensi dello Statuto dei Lavoratori.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati