Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/06/2010 - Ora: 11:25
Categoria:
Cronaca
L’Allarme di Federconsumatori Lecce: "Abbiamo casi di cittadini molto malati che si ritrovano con contratti a nuove società mai firmati"
Gli sportelli di Federconsumatori hanno raccolto numerosi reclami di consumatori che si sono ritrovati clienti di società del Mercato Libero dell'Energia, senza aver mai richiesto né firmato nessun valido contratto. "Tra i tanti casi segnalatici, vi presentiamo due, a nostro avviso, esemplari verificatisi recentemente nel Salento: il primo a Melendugno, il secondo a Copertino". In entrambi i casi, si tratta di persone molto malate, che non avrebbero potuto in nessun modo esprimere la loro volontà di adesione e che, nonostante ciò, si sono ritrovati sottoscrittori di nuovi contratti di fornitura di energia elettrica con altre società. Sarà pure vero che l'attivazione della fornitura o il passaggio a un nuovo gestore può essere fatta anche con un'adesione via telefono, ma forse non tutti sanno che il venditore deve indicare al cliente come ottenere le informazioni in forma scritta e deve comunque inviare entro dieci giorni una copia scritta del contratto. Tanto è stato espressamente chiarito dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas che, nel 2006, ha emanato un Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica, a cui tutte le imprese di vendita del settore devono attenersi. Invitiamo quindi i consumatori a prestare molta attenzione alle proposte/offerte telefoniche o di promotori incaricati e a verificare, prima di aderire a un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica che, chi ha proposto il contratto:
• abbia indicato nome e recapito dell'impresa di vendita;
• abbia fornito informazioni chiare su:
- prezzo del servizio
- altre imprese a carico del cliente previste dal contratto
- durata del contratto
- come e quando saranno misurati i consumi
- scadenze per il pagamento del servizio
- tempi per l'avvio del servizio
• abbia consegnato una copia scritta del contratto.
"Ricordiamo inoltre che, se si riscontrano delle anomalie, è sempre bene rivolgersi a un'associazione di tutela del consumatore per essere assistiti e meglio tutelati nei rapporti con queste società. Sarebbe opportuno, poi, che l'ente di provenienza dell'utente, prima di considerare risolto il contratto, si assicurasse della reale volontà del cliente, evitando così che gravi sempre sull'utente finale e contraente più debole l'onere di attivarsi contro comportamenti scorretti delle società e dei loro promotori".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati