Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce tira un calcio alla serie A

Data: 10/01/2012 - Ora: 10:59
Categoria: Sport

Lecce tira un calcio alla serie A
Se perdiamo il calcio resteranno poche cose da serie A a Lecce. La città per anni si è nutrita al banco imbandito delle opere buone e delle buone intenzioni, dei lanci promozionali e delle speranze di riscatto, quasi che si potessero affidare alla squadra di calcio in serie A le prospettive di crescita di un intero territorio. Questo avveniva quando ancora il Salento non era percepito come una terra dalla chiara identità, quando si confondeva tra Salento e Cilento e lo sport più amato e più visto dagli italiani poteva servire la causa nobile della promozione turistica. Far parlare di Lecce, insomma, farla conoscere su scala nazionale e internazionale. Tempi lontani, perduti, dimenticati. Lo stadio dalla capienza di oltre 50 mila spettatori negli anni ‘80 e '90 è stato ridotto ad appena 30 mila posti, spesso occupati in minima parte. Il pienone lo fa registrare solo l'arrivo della Juventus quando però i tifosi bianconeri superano di gran lunga quelli giallorossi e lo stadio del Lecce diventa lo stadio della Juve. Un fatto ridicolo per un territorio orgoglioso della sua identità culturale e sociale. A ciò si aggiunge l'assenza di una società che ai limiti caratteriali dei suoi responsabili aggiunge la latitanza e l'assenza di programmi e progetti. E ancora l'assenza dell'Amministrazione comunale che in altre città arriva addirittura a guidare i processi e le sorti della squadra di calcio e che a Lecce non si fa né vedere né sentire. E la città, la provincia e il Salento tutto rischiano di perdere un patrimonio di enormi ricchezze… Se sfugge la serie A, sfugge un mondo di attenzioni e fortune che difficilmente torneranno, con buona pace della nobile storia del calcio leccese e dei suoi alfieri. Altri tempi, come si dice sempre in questi casi, con mesta rassegnazione. Marco Renna

Autore: Marco Renna

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati