Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce capitale del rock italiano, molto soddisfatto il sindaco Perrone

Data: 08/02/2011 - Ora: 09:46
Categoria: Cronaca

Per quattro giorni Lecce si trasformerà più che mai in una città di giovani e per i giovani.

Per quattro giorni nel capoluogo salentino approderanno le migliori rock band italiane emergenti grazie a Italia Wave Love Festival In Puglia. Grande soddisfazione e un pizzico di orgoglio. Sono questi i due aspetti che hanno caratterizzato l'intervento del sindaco di Lecce Paolo Perrone in occasione della conferenza stampa di presentazione di Italia Wave Love Festival, il festival rock che approderà a Lecce dal 14 al 17 luglio prossimi. Un evento di grande richiamo nazionale e internazionale. "Ci apprestiamo ad accogliere decine di migliaia di giovani che invaderanno pacificamente la capitale del barocco.

E' un risultato straordinario – spiega Perrone – frutto di un lavoro meticoloso e costante da sempre rivolto al mondo giovanile attraverso la realizzazione di manifestazioni e concerti, la creazione di uno student center, che recentemente è diventato un'Officina della musica, la crescente attenzione nei confronti dei bisogni degli studenti universitari che sono circa 30mila a fronte di una popolazione complessiva di meno di 100mila abitanti". Per quattro giorni Lecce si trasformerà più che mai in una città di giovani e per i giovani.

E il festival "diventerà uno strumento incredibile di promozione del nostro territorio. Io sono convinto - sottolinea il sindaco Perrone - che la cultura e lo spettacolo siano un veicolo fondamentale di crescita sociale ed economica del territorio, soprattutto se riescono ad offrire nuove opportunità economiche e se riescono ad allargarne gli orizzonti creando nuove sensibilità". Perrone cita, a tal proposito, il film "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek, nominato cittadino onorario. "Il ritorno di immagine per Lecce - ricorda Perrone - è stato incredibile e il film è servito anche a molti lavoratori del cinema per confrontarsi con un set e un regista di assoluto livello". "Nonostante le esigue risorse a nostra disposizione – assicura il primo cittadino leccese - continueremo a sostenere il Salento e la Puglia che creano, suonano, scrivono, producono film, fanno ricerca".

Perrone conclude con auspicio, quello che "sui vari palchi siano presenti non solo tutti quei giovani che hanno tenuto alto il nome di Lecce e del Salento in questi anni (penso ai Negramaro, agli Apres La Classe, al Genio, ai Sud Sound System) ma anche e soprattutto molti di quei ragazzi che con serietà e abnegazione cercano di inseguire il sogno della musica". Il programma della venticinquesima edizione di Italia Wave Love Festival si svilupperà in quattro giornate dense di eventi che si terranno a Lecce con la tradizionale formula di "festival urbano": dallo Stadio Comunale per il Main stage alle spiagge salentine, dal centro storico all'Aereoporto di Lepore dove si esibiranno i dj di Elettrowave. Tutta la città sarà investita dall'onda di Italia Wave, un'opportunità per il Salento e tutta la Puglia che si candida sempre di più come mèta irrinunciabile di turismo musicale giovanile per l'estate 2011.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati